10 album da avere e ascoltare a casa

10 album da avere e ascoltare a casa

In un’epoca di playlist Spotify e download da 99 cent, possedere un intero album è quasi inutile. Perché acquistare o ascoltare un album completo quando puoi semplicemente prendere solo le canzoni che ti piacciono, giusto? Ci sono momenti, tuttavia, in cui un album è così perfetto, così bello dall’inizio alla fine che ascoltare semplicemente le poche tracce che diffonde la radio è un completo spreco. Ci sono album in cui ogni brano può essere un singolo. 

Questi album che seguono sono solo una piccola parte di quelli che meritano di essere menzionati, diciamo che abbiamo scelto solo i primi che ci sono venuti in mente, così di getto…non ci sono belli ne migliori, sono solo da AVERE. Faremo altre liste più avanti…

Audioslave – Audioslave

10 album da avere e ascoltare a casa

Un cd esplosivo, roboante, e spaccone. Un hard rock solido, rabbioso quanto melodico. Non ci sono pezzi brutti in questi album, è doveroso ammetterlo. Le canzoni, prese una alla volta, sono tutte godibili, con qualcuna che spicca per questa o quella caratteristica. Ma la sensazione che permane per tutta la sua durata (e anche alla fine) è quella di camminare su quel filo sottile che separa una miscela da un miscuglio.

Gorillaz – Demon days

10 album da avere e ascoltare a casa

Quando Damon Albarn dei Blur si è unito all’artista dei fumetti Jamie Hewlett per creare una band virtuale, non sarebbe stata una sorpresa se avessero pubblicato un album e fossero sbiaditi nell’oscurità. Come forse saprai, è successo il contrario. Gorillaz, il gruppo formato dal duo, ebbe un enorme successo, suonando spettacoli dietro uno schermo mentre le immagini dei personaggi deliziavano la folla. 

Ludovico Einaudi – Le onde

10 album da avere e ascoltare a casa

Le onde del 1996 è il lavoro grazie al quale il compositore si fa conoscere al pubblico, un ciclo di ballate per pianoforte ispirato all’omonimo romanzo di Virginia Woolf del 1931, tredici composizioni dal fascino sottile e dal tono meditativo.

Mad season – Above

10 album da avere e ascoltare a casa

 Nel 1995, i Mad Season pubblicarono il loro unico e unico album, Above,che ha registrato un successo radiofonico onesto. Ascoltando si ricorda quanto sia emerso un suono distintivo da questo raggruppamento di personalità musicali eclettiche: le linee di basso bluesman dei Saunders molto più vecchie, le percussioni dal sapore tribale di Martin, le voci e le frasi torturate di Staley, e il bluster arena-rock del chitarrista McCready . Tutto in qualche modo si fonde in questo blues grunge di una bellezza oscura che domina se si agita pesantemente.

Morcheeba – Rome wasn’t built in a day

Trio inglese capitanato dalla cantante Skye che ha portato in giro per il mondo un sound elettropop unico nel suo genere (almeno fino all’espulsione della cantante dalla band, nel 2005). Ovviamente, se sai di cosa sto parlando e se sei un nostalgico, saprai anche che nel 2010 la cantante è stata reintegrata e il gruppo ha preso il nome di Skye and Ross.

Radiohead – OK computer

Dopo l’uscita e la successiva popolarità del singolo “Creep”, si poteva supporre che i Radiohead fossero destinati a essere un’altra lunatica band pop-rock dell’epoca. Con  OK Computer  hanno mostrato al mondo di cosa si trattavano davvero. Scavando in argomenti grandi come il consumismo e la politica, la band è riuscita a creare l’atmosfera cupa per cui sarebbero diventati famosi. Mentre “Creep” era accattivante e semplice, le tracce su  OK Computer erano complesse, a volte eteree. La voce di Thom Yorke è uno strumento quasi perfetto.

Portishead – Dummy

Il debutto dei Portishead nel 1994 è stato un vero capolavoro di beatitudine e disperazione. Hanno inventato un proprio tipo di virtuosismo, che comprendeva musica suonata benissimo, tecnologia con un’aura meravigliosa.

Filter – Short bus

10 album da avere e ascoltare a casa

 È vero, il frontman Richard Patrick era un chitarrista dal vivo per i NIN prima di formare i Filter, ma Patrick sentiva che mancava qualcosa nel suono di Reznor. Una volta terminata la prima canzone dell’album, il successo “Hey Man, Nice Shot”, è abbastanza evidente. Ciò che mancava era una schiacciata lastra metallica di chitarre, mescolata a minacciosi paesaggi sonori industriali. Lo scricchiolio di riff, groove di batteria e stridenti distorsioni industriali lo rendono perfettamente in linea con il classico suono metal industriale, pur avendo la giusta quantità di quella misantropica angoscia che la musica industriale aveva allora.

Pink floyd – The Dark Side of the Moon

10 album da avere e ascoltare a casa

The Dark Side of the Moon è uno degli album più meravigliosamente composti di tutti i tempi. L’ottavo album in studio dei Pink Floyd minimizza il suono della band e accelera il messaggio. Ogni canzone parla di un desiderio intrinseco o di una credenza di lunga data nel profondo. The Dark Side of the Moonsembra un lavoro completo, non una serie di tracce, poiché ogni canzone riflette un diverso stadio della vita umana e quando ascoltata presenta il tentativo della band di descrivere l’esperienza umana.

David Bowie – The Rise & Fall of Ziggy Stardust

Con The Rise & Fall of Ziggy Stardust , il compianto David Bowie ha creato un universo immaginario da esplorare.  Ti consigliamo di immergerti a testa in giù per apprezzare appieno ciò che l’iconico artista ha creato. Spesso chiamata “soap opera fantascientifica”, The Rise & Fall of Ziggy Stardust offre un’esperienza di ascolto incredibile e incredibilmente unica. Certo, l’idea di un album su un alieno in visita sulla Terra sembra la creazione di qualcosa che finirebbe nel cestino da € 1 nel tuo negozio di dischi locale, ma non lo è…


Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 2 Average: 5]