A1ONE, artista misterioso e sfuggente è un graffittaro divenuto famoso per la sua arte realizzata sui muri di Teheran. Inizialmente veniva soprannominato “Alone” poi convertito da lui stesso “A1one”. Nato in Iran, questo è l’unica notizia certa, poi il nulla, su di lui si conoscono solo le capacità artistiche le quali hanno influenzato e che influenzano artisti iraniani e mediorientali.
Più volte arrestato dalla polizia locale, è sempre riuscito a cavarsela (con una buona dose di diplomazia) e a continuare a fare Street Art e Urban Art. E’ stato il primo a inserire nei graffiti la calligrafia tradizionale persiana e a impressionarla, con le bombolette classiche da grafittaro, sui muri di Teheran.
Sono opere fatte con lo stencil e socialmente attive nel contenuto, hanno avuto la fortuna di creare un nuovo movimento artistico che è attivo ancora oggi sopratutto in rete. Dichiaratamente ispirato all’arte di strada inglese e americana viene anche chiamato erroneamente “Iranian Banksy”.
Nel 2012 il Ministero di Intelligence e Sicurezza Nazionale dell’Iran rapì A1ONE interrogandolo per più di due giorni. A seguito di questo l’artista dovette chiedere l’asilo politico alla Germania dove ora vive e lavora. Un pioniere della nuova generazione di arte persiana e mediorientale, riconosciuto non solo in Iran ma anche in tutto il mondo dove ha partecipato a numerose mostre.
La sua arte è seguita e documentata in tantissime riviste e libri di Urban Art e Street Art. Artista molto interessante, farà ancora parlare di se ne siamo sicuri….