Makoto Aida artista

Makoto Aida artista
Makoto Aida artista

Makoto Aida,. Sempre controverso, macabro, surrealista, fantasioso ed enigmatico artista contemporaneo giapponese, Makoto Aida è ad oggi l’artista più corteggiato dalle gallerie giapponesi e non solo. La sua arte spesso presenta un cinismo scuro che fonda  elementi allegri ad un humor macabro; le sue opere affrontano temi pesanti, come il terrorismo, la pedofilia, e la misoginia sociale. 

Makoto Aida artista
Makoto Aida artista

All’ età di 35 anni, Ha coperto la maggior parte degli angoli di Tokyo con opere che comprendono manga, pittura, video e installazione, eseguite con qualità espressive tali che è difficile credere che sia stato tutto creato da un singolo artista. Nato a Niigata nel 1965 da padre sociologo e una madre che era un insegnante di scienze, allora giovane Makoto Aida, sognava di diventare un mangaka.

Makoto Aida artista


Il suo senso creativo era evidente  agli occhi dei suoi insegnanti, che dovevano spesso rimproverarlo per lo scarabocchiare in classe. Nel periodo della scuola media, si definiva “di sinistra”. Rimase affascinato dalla Seconda Guerra Mondiale e lesse molti libri sulle atrocità commesse dall’esercito imperiale giapponese all’estero. In quel periodo, il giovane Aida prese a dipingere con la pittura ad olio. 

Makoto Aida artista
Makoto Aida artista

E ‘stato anche attratto dalla nuova ondata di manga giapponese che creato una rottura dalla società tradizionale attraverso le fessure della pop-art.  Makoto Aida è chiamato un ribelle, un ” Hellreiser ” e controverso, più volte di quanto si potrebbe contare. Le sue opere più impressionanti sono le immagini di un fungo atomico visibilmente fallico, disegnato con un lezioso stile manga, un muraglione tappezzata di tweet inviati da persone reali.

Makoto Aida

In seguito al disastro  di Fukushima che ha devastato la regione di Tohoku in Giappone, Makoto Aida crea una tenda tentacolare riempita con un miscuglio di bambole, giocattoli di plastica rosa e altri articoli per bambini e adolecenti,  che si rivelano in una macchina suicida, non importa come sono fatti, diventano una scena apocalittica immersa nello stile giapponese nella pittura e nel paesaggio tradizionale.

Vota articolo:
[Total: 3 Average: 5]