Birra Artigianale di Fiemme le Birre

Birra Artigianale di Fiemme le Birre


La Weizenbier:weizen33

è una birra chiara, ad alta fermentazione. Questa viene fatta con malti d’orzo e frumento, particolarmente aromatica, non filtrata e dall’aspetto opalescente. Viene inoltre utilizzato un particolare lievito che apporta al prodotto un delicato aroma di chiodi di garofano. Il sapore della Weizen è decisamente fruttato ed è una birra fresca e dissetante, poco amara, ottima per l’estate.

Alc. 4.8% 12° Servire + 4° + 18°

La Fleimbier:fleimbier33

é una birra chiara con schiuma fine e cremosa. Questa bionda, tipo “Helles”, presenta una frizzantezza media, un corpo rotondo ed un amaro appena percettibile. L’ aspetto è leggermente velato, la finezza olfattiva è gradevole e l’equilibrio gustativo notevole. L’ aroma vegetale, di malto e nocciola,le conferisce un gusto dolce-amaro. In complesso la birra è rotonda, facile e piacevole da bere.

Alc. 4.8% 12° P Servire + 4° +10°

La Larixbier

:larixbier33

è una birra a bassa fermentazione, ambrata con schiuma compatta ed aderente. Questa rossa, tipo “Marzen”, ha una frizzantezza media, un corpo rotondo ed un amaro moderato. L’aspetto è velato, la finezza olfattiva è attraente e l’equilibrio gustativo notevole. L’aroma di malto, luppolo e caramello leggero, con sensazioni di caffé e prugna. Il gusto è acido-amaro.
In poche parole la Larixbier è una birra piacevole da bere.

Alc. 5.6% 14° P Servire + 4° + 10°

La Lupinus:lupinus33

é una birra ad alta fermentazione rifermentata in bottiglia. Dal colore ramato intenso. L’ ingrediente fondamentale, oltre ai malti d’orzo e i luppoli,  una varietà di lupino, coltivato ad Anterivo, piccola località montana dell’ Alto Adige. Questa varietą prende nome di “Caffč di Anterivo” e costituisce una specialità autoctona, sia dal punto di vista botanico che della tradizione culturale. La birra Lupinus emana un piacevole profumo floreale, con qualche accenno di fruttato. La schiuma è abbastanza persistente ed il gusto ricorda la nocciola, il cacao ed ovviamente il caffè tostato. Questa è una birra particolare, con un leggero tono liquoroso, da bere in compagnia.

Alc. 5.8% 14° P Servire + 10° + 18°

La Nòsa:nosa33

Questa birra è nata dalla voglia di trasmettere le tradizioni. Il tentativo di ricreare l’aroma ed il gusto dell’antica ricetta utilizzata pił di un secolo fa nella birreria di Predazzo. Utilizzando malti tostati similmente a come venivano tostati in passato, luppoli forti come quelli selvatici della Valle di Fiemme e lieviti ad alta fermentazione provenienti da un antico ceppo di lievito d’abbazia, hanno ottenuto una birra buona, forte, rustica, della Valle di Fiemme, che rispecchia la birra prodotta nel territorio. Questa è una birra corposa, di colore ambrato-dorato; ha un amaro spiccato e deciso, presenta note erbacee e caramellate nel gusto ed emana un profumo quasi floreale. In bocca la gasatura è delicata, il corpo è adeguato. La Nòsa è una birra da bere tutti i giorni!

Alc.6 % 14° P Servire + 10° +18°

Birra Artigianale di Fiemme le Birre

Birra di Fiemme

Fam. Gilmozzi Stefano
Via Colonia n° 60
38030 Daiano (TN)

Tel: 0462.479147 Fax 0462.231312

Vota articolo:
[Total: 2 Average: 5]

One Comment on “Birra Artigianale di Fiemme le Birre”

Comments are closed.