Birra Bionda Artigianale Buffa

Birra Bionda Artigianale Buffa

buffaTipologia:

La nostra Buffa Bionda è una birra artigianale tipo Blond Ale Inglese, con corpo leggero e mediamente luppolato. Abbina sapientemente i profumi floreali all’intensità erbacea del luppolo fresco. Grazie alla rifermentazione in bottiglia, il suo gusto è in continua evoluzione. Ha una gradazione alcolica di 5,00% VOL.

Ingredienti:

E’ prodotta con un sapiente mix di quattro elementi selezionati: acqua pura, malto d’orzo selezionato, lievito e infiorescenze di luppolo.

Buffa Bionda nAbbinamenti gastronomici:

Ottima come aperitivo è la compagna ideale di ogni momento della giornata. Si sposa bene con i risotti e la pizza, ma non stona neanche con gli antipasti leggeri. Si accompagna in modo armonioso con le torte salate, le focacce aromatizzate o i semplici crostini con crema di verdura. Ideale in ogni momento della giornata si serve fresca (intorno ai 9-10 °C) in ampi calici Weisse.

Al gusto:

Domina su tutto una fresca nota di uva bianca con un delicato retrogusto di luppolo.

Alcune curiosità sulla birra

La professione del birraio pare sia nata in Mesopotamia.Il Codice di Hammurabi (1728-1686 a.C.) condannava a morte chi non rispettava i criteri di fabbricazione della birra (per esempio la annacquava).Nell’antico Egitto il consumo di birra iniziava in tenera età in quanto era considerata sia un alimento sia una medicina.Una leggenda Irlandese racconta che essi discendono da un popolo di semidei chiamati Fomoriani la cui potenza e immortalità derivava proprio dalla birra.Il primo “pub” in Italia fu fatto aprire da Agricola, governatore della Britannia, che al suo ritorno a Roma nell’83 d.C. portò con se tre maestri birrai da Glevum (l’odierna Gloucester).

Come gustare la birra artigianale Buffa

Il modo migliore per assaporare appieno il gusto di una di queste birre è gustarle alla giusta temperatura servite in ampi calici Weisse. Servitele sempre alla temperatura consigliata, mai troppo fredda: la bionda tra i 9-10°C, l’ambrata tra i 7-8°C e la Bianca a 6°C. Bagnate con abbondante acqua fresca il calice Weisse, inclinatelo di 45° circa ed iniziate a versare la birra fino a 3/4 della sua capienza poi pian piano raddrizzatelo in modo da far formare una schiuma densa e corposa.

IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.