La Birra Fiemme è la birra di una delle vallate più suggestive e amene del Trentino Alto Adige dove, la ricchezza di un acqua incontaminata e la passione di Stefano Gilmozzi hanno riprodotto quell’ antica alchimia che qui per secoli ha permesso di produrre una delle bevande pił dissetanti , naturali e sane che all’ uomo è dato di creare: una birra unica, dal gusto pieno e ricercato.
In Val di Fiemme dal 1999 Stefano Gilmozzi ha voluto riportare la birra artigianale, recuperando un antica tradizione, ormai quasi estinta, ed iniziando a produrre una birra “unica”, perchè fatta con i luppoli migliori e malti selezionati.
Da sempre affascinato dai misteri della trasformazione e fusione delle materie prime Stefano Gilmozzi ha trovato nella storia locale, ed in particolare nella presenza nelle limitrofe Predazzo (Tn)e Fontane Fredde (Bz) di birrifici artigianali, famosi ma dimessi, lo stimolo per iniziare questa appassionante avventura.
Il risultato è la “Birra di Fiemme“, dissetante, di media amarezza, con un tenue aroma di luppolo ed un retrogusto asciutto leggermente acidulo e fruttato.
Una birra volutamente non pastorizzata che, priva di conservanti e stabilizzanti, č un boccale pieno di Natura.
Per Stefano, che ha appreso il mestiere carpendo i segreti di vari mastri birrai in Alto Adige e in Germania, è fondamentale che chi fa birra artigianalmente rispetti il “must” (dovere categorico) della qualitą, sin dagli ingredienti: <<non lavorare con i concentrati, ma riscoprire le ricette della nostra tradizione.>>
<<Da noi le birrerie c’erano e con esse le ricette per fare ottime birre: io credo nell’importanza di riscoprire queste cose, gran parte del mio mestiere sta nella ricerca dei malti e dei luppoli giusti per produrle.>>
Ovviamente l’acqua pura di alta montagna è la pergamena preziosa sulla quale riportare queste suggestioni.
<<Ho chiamato le mie birre Larixbier e Kellerbier per il loro colore: larix in latino significa larice, ‘l’albero rosso’ che qui in valle non manca, Keller in tedesco significa cantina, ‘birra di cantina’.>>
La Weizenbier ha il nome del tipo di birra, che letteralmente significa birra di frumento.
*Immagine di copertina: “The Drunk Couple” Jan Steen (Leiden 1625-1679), della stessa generazione di pittori olandesi come il famoso Rembrandt van Rijn.
Birra di Fiemme Artigianale dal 1999, per scoprire tutte le birre cliccate QUI
Birra di Fiemme
Fam. Gilmozzi Stefano Via Colonia n° 60 38030 Daiano (TN)
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.