BIRRIFICIO MALTENANO BIRRA TRINCHETTA

BIRRIFICIO MALTENANO BIRRA TRINCHETTA

BIRRIFICIO MALTENANO BIRRA TRINCHETTA

Il nome Birrificio Maltenano di proprietà di Sauro, Francesco ed Emanuel nasce da un gioco di parole, infatti  prende il nome da S.Vittoria in Matenano, piccolo borgo della provincia di Fermo, situato tra la valle del fiume Aso e la valle del fiume Tenna, in posizione privilegiata e strategica, a metà strada tra lo splendore del mare e il fascino della meravigliosa catena dei Monti Sibillini.

BIRRA TRINCHETTA

la bionda beverina

Un poeta marchigiano dice “ Trincare è arte da praticar con stile e posatezza”; per questo la Trinchetta, pur utilizzando quasi esclusivamente malto pilsener, cela alcuni piccoli e furbi segreti che la rendono acidula  quel tanto  che basta per essere estremamente  beverina e dissetante.

Con i suoi 5% Vol. non è però una  semplice bevanda d’apertura o aperitivo che dir si voglia. Il suo obiettivo è infatti legare la compagnia perché se “ trincar da soli a volte può esser gioviale”, farlo in compagnia aumenterà di sicuro “le risa e la contentezza”.

BIRRIFICIO MALTENANO BIRRA TRINCHETTA B

 Alc. 5%  vol.

Temperatura di servizio 4°-6° C

Una birra chiara ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia, aggiungendo al malto pilsner altri malti e luppoli diversi tra i quali il saaz e l’hallertau hersbrucker. Questi donano alla birra un tratto intermedio dolce e maltato per poi declinare  verso un finale piacevolmente amaro ed asciutto. Essendo una birra dalle molteplici sfaccettature è un prodotto versatile per ogni ora del giorno e della sera: questo ci permette di poterla collocare con orgoglio  non in uno stile birrario qualsiasi ma in quello Beverino, forse il più difficile per una birra artigianale.

Abbinabile con aperitivi a base di formaggi freschi e affettati, primi piatti veloci, piatti di pesce.

BIRRIFICIO MALTENANO BIRRA TRINCHETTA

Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]