Buffa Birra Ambrata

Buffa Birra Ambrata

Bevi dal “sardo”, è la nuova birra da gustare in allegria….

buffa birra ambrataTre caratteri diversi accomunati da un sapore e una qualità unici, proprio come la terra da cui nascono. la Sardegna.

Tipologia

La birra Buffa Ambrata è una rossa artigianale stile Strong Ale. Con una moderata corposità, si distingue per i suoi profumi fruttati di bacche rosse e note di luppolo fresco. Con una gradazione alcolica di 6,00% VOL, la nostra Ambrata non viene ne pastorizzata ne filtrata, ma fatta rifermentare per un mese in bottiglia.

Ingredienti

buffa ambrata birraAcqua pura, malto d’orzo, luppolo e lievito.

Abbinamenti gastronomici

A tavola accompagna bene i piatti a base di carne, le lasagne alla bolognese, i malloreddus alla campidanese e le verdure ripiene. Va servita e gustata ben fresca (intorno ai 7-8 °C) in ampi calici Weisse.

Al gusto

Sentori di tostato e arancia con un finale di luppolo che pulisce il palato.

Classificazione delle birre

Di solito le birre vengono classificate in riferimento al tipo di lievito utilizzato e, conseguentemente, al tipo di fermentazione; abbiamo cosi tre grandi famiglie:

Ale: sono prodotte con i lieviti della specie Saccharomyces cerevisiae e seguono un processo ad “alta fermentazione“; è il procedimento più antico, profondamente radicato specie nella cultura birraria inglese e fiamminga.

Lager: sono prodotte con i lieviti della specie Saccharomyces carlsbergensis e seguono un processo a “fermentazione bassa“; è un procedimento industriale abbastanza recente e garantisce una maggior stabilità e ripetibilità, permettendo a queste birre di essere quelle più diffuse sul mercato.

Lambic: sono prodotte esclusivamente in una regione del Belgio meridionale, dove il mosto è esposto a lieviti indigeni selvatici, come il Brettanomyces bruxellensis.

Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.