MicroBirrificio Tiber Perugia
Come succede a molti ci si trova per le mani un kit e poi ci si ritrova immersi in una vera e propria passione. Dalle prime cotte fatte a casa quindi, con kit preparati alla scoperta del All Grain. Nasce cosi uno studio che porta a produrre birre principalmente di tradizione inglese e belga ma con la riscoperta di materie prime legate al territorio. Il malto principalmente usato per le cotte è frutto dell’orzo da loro prodotto, mentre per i malti speciali usano Malti Weyermann.
In questo momento, da bravi appassionati, stanno impiantando un piccolo luppoleto, contano già di fare quest’anno alcune cotte con i luppoli (quantomeno qualche cotta per gli amici).
Il birrificio ha una produzione piccolissima tutta artigianale con un’attenta ricerca delle materie prime, per il momento producono tre tipologie di birre: una India Pale Ale “TIBER ANITA“, una Belgian Dubbel Ale “TIBER NINKASI” ed una Hefe Weizen “TIBER OSIRIDE“.
Il nome TIBER si lega al territorio, ci troviamo a 200 m circa dalle rive del Tevere dove per altro coltivano l’orzo ed il futuro luppoleto.
NINKASI ed OSIRIDE sono nomi noti per gli appassionati della birra, infatti rappresentano divinità legate alla birra, la prima sumera, matrona della birra e la seconda egizia che si racconta insegnò ai suoi fedeli l’arte della produzione brassicola. Anita è sempre una dea ma tutta nostra, infatti è il nome di nostra figlia.
Le loro birre sono distribuite in pochi locali di Perugia ma sono sempre a disposizione per gli ospiti dell’agriturismo che potranno degustarle in abbinamento a prodotti tipici.
Non c’è bisogno di dirlo, ma per i non conoscitori della birra artigianale viene prodotta senza essere pastorizzata, è una birra cruda, integra e senza aggiunta di conservanti, non filtrata e rifermentata in bottiglia con un alto contenuto di entusiasmo e passione.
Ciao e Buona bevuta!!!
MicroBirrificio Tiber Perugia
Daniele e Rosa
Birrificio Tiber
Agriturismo Ai Prati – tel: +39 075 691678 cell: +39 348 5927537 – info@aiprati.com