AKEVITT AKVAVIT AQUAVIT LIQUORE SCANDINAVO
Il nome Akevitt Akvavit o Aquavit, deriva dal temine latino aqua vitae “Acqua della vita”. Distillato tradizionale della Scandinavia, molto simile alla vodka. L’aquavit viene prodotto dalla distillazione di cereali ma il migliore e più tradizionale, dalla distillazione delle patate norvegesi. Le caratteristiche principali sono che nell’alcool distillato vengono infusi vari botanici. Il suo sapore è caratteristico ed è dato da cumino, anice, coriandolo, aneto e finocchio. Le normative europee dicono cumino e aneto come aromi primari poi si va a scelta del mastro distillatore. Il colore varia a seconda del tipo di invecchiamento e del tipo di spezie e aromi inseriti, le Akevitt o Akvavit di origine svedese o danese sono molto chiari, mentre le Akevitt o Akvavit norvegesi sono di colore scuro e di sapore più intenso causa del loro invecchiamento in botti di rovere da 1 a 12 anni.
Puo essere definito in Gin fatto con il cumino (al posto del ginepro) per modo e per gradazione, dipende sempre dal distillatore e a i suoi gusti. Le sue origini risalgono al XVI secolo, quando si credeva che curasse ogni tipo di malanno. Oggi si usa come digestivo o nelle più importanti festività, Natale, Pasqua e feste varie per un brindisi in compagnia. In Danimarca viene anche servito come accompagnamento di piatti tipici nazionali ad esempio le aringhe in salamoia. Leggenda dice che va bevuto tutto d’un fiato, per il gusto orribile che aveva in origine, accompagnato da una birra. Ora lo si può gustare tranquillamente liscio o con ghiaccio, sempre meglio in compagnia di amici.
Può essere una scoperta fare un AkvavitTonic!!!!!
Akevitt Akvavit aquavit liquore scandinavo