Distillare la frutta come fare

Distillare la frutta come fare

Distillare la frutta come fare

Distillare la frutta è un processo che permette di ottenere l’essenza dei suoi aromi e sapori. Ecco una breve guida su come fare:

  1. Scegli la frutta: Puoi utilizzare una vasta gamma di frutta per la distillazione, come mele, pere, ciliegie, fragole o agrumi. Assicurati che la frutta sia fresca e di alta qualità.
  2. Preparazione della frutta: Lavare accuratamente la frutta e rimuovere eventuali semi, bucce o parti indesiderate. Taglia la frutta a pezzi più piccoli per facilitare il processo di distillazione.
  3. Macerazione: Metti la frutta in un contenitore di vetro o acciaio inossidabile e versa sopra una quantità di alcool ad alta gradazione, come la vodka o l’alcool da liquori. Assicurati che la frutta sia completamente immersa nell’alcool. Chiudi il contenitore ermeticamente e lascia macerare per circa una settimana, agitando occasionalmente.
  4. Distillazione: Dopo la macerazione, versa il contenuto del contenitore in un alambicco o ancora da distillazione. Assicurati di seguire le istruzioni specifiche del tuo apparato di distillazione. Riscalda lentamente il liquido fino a raggiungere il punto di ebollizione. Il vapore prodotto dalla distillazione passerà attraverso il tubo di condensazione e si trasformerà in liquido distillato.
  5. Raccolta del liquido distillato: Raccogli il liquido distillato in un contenitore separato. Durante la distillazione, sarà necessario scartare le prime porzioni che potrebbero contenere impurità e sostanze indesiderate. Prima dei 78.4° è praticamente veleno quindi scartate tutto, io tengo il distillato da 80° ai 100°, il resto scarto tutto. Successivamente, raccogli il liquido distillato in diverse fasi, assegandogli nomi diversi a seconda della sua concentrazione aromatica.
  6. Maturazione e conservazione: Per ottenere una migliore qualità del tuo distillato di frutta, lascialo maturare per almeno alcune settimane in bottiglia chiusa e al riparo dalla luce. Conserva il distillato in un luogo fresco e asciutto.

Sarebbe meglio far analizzare il distillato per avere la certezza che non ci sia del metanolo e per misurare la gradazione.

Ricorda sempre di seguire le leggi locali in materia di distillazione e di fare riferimento alle norme di sicurezza pertinenti. La distillazione è un processo che richiede cura e attenzione, quindi assicurati di eseguirlo correttamente per ottenere i migliori risultati.

Distillare la frutta come fare
Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 3 Average: 5]