Polugar bevanda tipica russa o vodka
Polugar, pochi hanno l’idea di cosa sia…Se pensate alla bevanda tipica russa la risposta è spontanea la “Vodka”. Ma che tipo di vodka, quella prodotta dal 1895 ad oggi naturalmente, perché prima la bevanda russa per eccellenza e bevuta dall’aristocrazia russa si chiamava Polugar o BreadWine (vino del pane).
La vodka distillato di cereali senza gusto ne aroma stranamente ha avuto una popolarità impressionante. Allora ragazzi prima del 1895 la vodka anzi la Polugar era un distillato di “grano” in
Polugar bevanda tipica russa o vodka La Polugar è il padre e la madre della vodka russa ma decisamente più buona. Le tecnologie e le ricette antiche sono state ritrovate e seguite alla lettera per produrre esattamente un distillato uguale al 17° secolo. Grazie ad un noto storico, Boris Radinov, si ha la possibilità di avere ancor oggi il distillato per eccellenza della nobiltà russa vecchia di 250 anni. Il distillato prodotto oggi è davvero originale, prodotto dalla tripla distillazione del malto di segale selezionato, acqua di fonte purissima, alambicchi di rame discontinui e un invecchiamento in botti di rovere e betulle purificate con carboni bianchi e tuorlo d’uovo. Polugar è paragonabile ai whisky scozzesi poco conosciuta ancora ma veramente di pregio. La Rye Malt Polugar è all’apice del classico dell’arte della distillazione russa, gusto intenso morbido di pane di segale appena sfornato e di lunga durata. Polugar non è una vodka ne un liquore, è una nuova categoria di distillati nel mercato russo e internazionale. Polugar è il nuovo simbolo di un orgoglio nazionale e il ripristino della antica cucina russa.
alambicchi di rame discontinui e con un certo aroma, come il whisky single malt. Dal 1895 una legge emanata dal governo russo vieta la distillazione artigianale e raffinata, quella che serviva la nobiltà. Le piccole fabbriche di produzione vennero tutte distrutte. La legge attuale vieta ancora la produzione di Polugar in Russia ed è per questo che per puro caso è stato riaperta una distilleria in Polonia, una vecchia distilleria ferma da più di 120 anni che si trova accanto ad un palazzo al centro di una decennale foresta. La parola Polugar significa “mezzo bruciato”, era il modo di misurare l’alcool nell’ 800 facendo bollire due porzioni di alcool e una di acqua, il volume di alcool preferito da Polugar è 38,5. Il gusto particolare è incredibile assomiglia al pane di segale “breadwine”.
PREZZO | 50 € FINO E OLTRE 150€ |
QUANTITA’ | 50 CL A 70 CL |
QUALITA’ | DIPENDE DA COSA SI PRENDE MA è SEMPRE BUONA/OTTIMA |