Distillato di miele di Arancio Terrantiga
Miele di Arancio biologico. Elegante e finissimo, all’olfatto corrisponde perfettamente al profumo del miele di aranci.
Per ottenere questo distillato in produzione limitatissima si usano solo il miglior miele sardo di Arancio biologico smielato e messo in fermentazione dopo soli 60 giorni dalla raccolta, questo per mantenere i profumi più vivi e armoniosi.
CARATTERISTICHE
Fermentazione:
in vasche in acciaio inossidabile a bassa fermentazione.
Distillazione Artigianale:
Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi artigianali a vapore
Riposo:
6 mesi in tini di acciaio a bassa temperatura
Imbottigliamento:
Solo bottiglie da 350 Ml che devono effettuare un affinamento di almeno 12 mesi.
Degustazione:
Va servito a 16°C o in bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio deve riposare qualche minuto nel bicchiere, ossigenandosi i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
Distillato di miele di Arancio Terrantiga:
Distillare il miele è stata una grande sfida, far fermentare il miele è molto più complicato rispetto al vino essendo un ambiente meno favorevole alla vita dei lieviti. I finissimi aromi del miele per poter essere trattenuti durante la fermentazione e la distillazione necessitano di una serie di accorgimenti che solo dopo molteplici tentativi, sono riusciti ad ottenere. Il distillato con il nome di una nuova sfida, Terrantiga!
O.P.Terrantiga
Sede: S.P. Km12 09026 San Sperate (CA)
Sito web: https://www.terrantiga.org/