Gin italiani migliori e buoni

gin italiani migliori e buoni

Le origini del gin

Nasce nel 17° secolo in Olanda. Nella seconda metà del 1600 un farmacista di nome Sylvius Franciscus si prodiga per trovare un rimedio per i disturbi di stomaco e il male ai reni. Fra tutti i rimedi provati ecco che nasce il “Jenever”, parola francese che sta ad indicare il ginepro. Fu però in Inghilterra dove giunse successivamente che trovò la fama che ancor oggi ottiene. Alla fine il gin venne eletto come bevanda nazionale d’Inghilterra e il nome fu abbreviato in “Gin“. Altre fonti sull’origine della popolarità del distillato dicono che siano stati i soldati inglesi che erano impegnati in Olanda a combattere gli spagnoli e che bevevano il nuovo distillato per darsi vigore. Tornati in patria non riuscirono a bere altro che Gin.

Il gin inglese più famoso è il London Dry incolore, secco e profumato. Il fratello è l’ “Old Tom” che ha una leggerissima dolcezza che si deve all’aggiunta di zucchero alla ricetta. Tuttavia non può mancare la Tonica che è sempre associataa un Gin, la nascita del Gin&Tonic è curiosa. In oltre Uno grande problema affliggeva i soldati inglesi di istanza nelle colonie tropicali, era trovare un correttivo per la loro dose di chinino giornaliera, un antimalarico eccezionalmente amaro. Il Gin&Tonic si rilevò perfetto per questo scopo.

Gli italiani non sono minori a nessuno e la distillazione da sempre fa parte della tradizione nella penisola italica. Il Gin in Europa da più di dieci anni sta avendo una crescita a doppia cifra. Prodotti di qualità come erbe, spezie, e agrumi di tutta Italia rendono i gin italiani fra i migliori del mondo.

Scorrete qui sotto alcuni dei migliori gin italiani…

Gin Bèrto Juniperus

gin Malfy
80 €

L’Antica Distilleria Quaglia ha preso il loro Gin Bèrto e gli ha permesso di maturare in botti di legno di ginepro! 
Un London Dry Gin da miscelare, ottimo sia per i cocktail tradizionali che per quelli moderni.

Gin Collesi

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
35 €

Un gin italiano molto elegante fatto con una selezione di prodotti botanici tra cui ciliegie, noci, luppolo e rosa. Usano anche l’acqua del Monte Nerone. Particolarmente rinfrescante, sebbene ricco di complessità …

Gin David

gin italiani migliori e buoni
60 €

Questo gin viene prodotto utilizzando una combinazione di 12 ingredienti botanici, tra cui ginepro, vaniglia, pompelmo, arancia, cannella, coriandolo, anice, sambuco, lime, iris, angelica e bergamotto. Il gin è presentato in bottiglie a forma di testa della scultura del David di Michelangelo.

gin Del Professore Madame

gin italiani migliori e buoni
42 €

Più fruttato e floreale della maggior parte dei gin, questo ha un sapore che punte verso la cannella e ginepro. Ideale con un’acqua tonica ai fiori di sambuco e incomincia la festa. Misterioso, ma sofisticato, proprio come suggerisce l’etichetta.

gin Dol Gin

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
55 €

Questo particolare gin ha impiegato due anni per il suo perfezionamento dell’aroma, è stato premiato con il punteggio più alto al Concorso Internazionale Wine & Spirit di Londra dopo un test di assaggio cieco di centinaia di persone. La bottiglia da sola è splendida e accattivante.

gin Fred Jerbis 43

gin italiani migliori e buoni
56 €

Un affascinante gin italiano di Fred Jerbis, realizzato con una selezione di 43 prodotti botanici e imbottigliato al 43% ABV. Per ottenere il massimo dai prodotti botanici, sono stati utilizzati cinque diversi metodi di estrazione del sapore, tra cui macerazione a freddo di erbe fresche e secche, macerazione a caldo, distillazione in vaso e distillazione in corrente di vapore.

gin Gin Pilz Dry

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
40 €

Un classico tutto italiano. Questo gin leggermente secco a base di erbe è perfetto per un Gin e Tonic tradizionale. Con una foglia di basilico in aggiunta nel bicchiere per esaltarne i profumi, sarà un successo.

Gin Giniu

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
50 €

Dalla splendida isola della Sardegna arriva Giniu Gin, prodotto da Silvio Carta basato su un gin prodotto illegalmente negli anni ’40 e fino agli anni ’60, è anche il luogo in cui questa bevanda prende il nome.

gin Luxardo Sour Cherry

Gin Sour Cherry
33 €

Leggendario marchio italiano Luxardo ha creato questo Gin Sour Cherry infondendo il suo famoso succo di ciliegia Marasca con il suo distillato London Dry Gin per creare un gin favoloso aromatizzato che funziona in una serie di cocktail classici.

gin Malfy

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
30 €

Il bottiglia luminosa e invitante e ti dice cosa stai cercando. Un gin con un piacevole tocco di limone e note di agrumi. Aggiungi una scorza di limone al tuo G & T e due gogge di succo, per un ulteriore tocco di freschezza.

gin Rivo Foraged

gin italiani migliori e buoni
37 €

Rivo Foraged Gin è stato ispirato al Lago di Como in Lombardia, Italia. La ricetta si avvale di alcuni intriganti ingredienti botanici raccolti a mano, la melissa e il timo Breckland, accanto a ingredienti tradizionali come ginepro, angelica, coriandolo e cardamomo.

gin Z44 Distilled Dry

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
55 €

Un gin italiano con un gusto particolare di pino. Parte di questo deriva dalla classica freschezza del ginepro, mentre il resto viene dall’inclusione dell’essenza di pigna come botanico! Questa deliziosa espressione contiene anche achillea, violetta e genziana.

Gin Roby Marton

GIN ITALIANI MIGLIORI E BUONI
40 €

Roby Marton Gin secco italiano. Nato dall’idea dell’omonimo creatore, questo Gin è la rappresentazione italiana e artigianale del classico distillato inglese. Il Roby Marton è prodotto per infusione a freddo come nel metodo più antico: la base distillata di ginepro e cereali è aggiunta con ingredienti botanici come chiodi di garofano, scorze di agrumi, cannella, liquirizia, pepe rosa, anice, frutti rossi e zenzero.

gin Vallombrosa Dry Gin

40 €

Originariamente distillato dai monaci di Vallombrosa nel monastero locale, questo meraviglioso gin ti porta al centro della tradizione italiana. Bacche di ginepro accuratamente selezionate vengono raccolte localmente, dando a questa gemma italiana un bel tocco di ginepro con una aroma dolce al palato.

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 4 Average: 5]