I Migliori Gin Più Buoni Al Mondo
Le origini del gin risalgono al 17° secolo in Olanda. Nella seconda metà del 1600 un farmacista di nome Sylvius Franciscus si prodiga per trovare un rimedio per i disturbi di stomaco e il male ai reni. Fra tutti i rimedi provati ecco che nasce il “Jenever”. La parola deriva dal francese che sta ad indicare il ginepro. Fu però in Inghilterra dove giunse successivamente che trovò la fama che ancor oggi ottiene. Alla fine il nome fu abbreviato in “Gin“.
Il gin inglese più famoso è il London Dry incolore, secco e profumato. Il fratello è l’ “Old Tom” che ha una leggerissima dolcezza che si deve all’aggiunta di zucchero alla ricetta. Tuttavia non può mancare la Tonica che è sempre associata a un Gin. La nascita del Gin&Tonic è curiosa; un grande problema affliggeva i soldati inglesi di istanza nelle colonie tropicali, era trovare un correttivo per la loro dose di chinino giornaliera, un antimalarico eccezionalmente amaro. Il Gin&Tonic si rilevò perfetto per questo scopo.
Gin Più Buoni Al Mondo
Scegliete qui sotto il vostro gin preferito, i dieci migliori al mondo, non definitivi.
1 Jensen INGHILTERRA
Jensen INGHILTERRA
Prodotto utilizzando esclusivamente i botanicals normalmente adoperati nel ‘900, questo Gin ha un gusto straordinariamente liscio e rotondo, con note di terra e l’angelica, tenuamente floreale grazie alla radice di giglio e delicatamente agrumato dalla scorza di limone. Per quanto riguarda il Gin Old Tom, Jensen ha riscoperto anche per questo una ricetta del 1840. PICCOLISSIMA DISTILLERIA LONDINESE ASSOLUTAMENTE IL MIGLIORE
2 Brokers INGHILTERRA
Brokers INGHILTERRA
Preparato con il purissimo grano inglese e distillato per tre volte, dopo l’infusione dei 10 botanici viene distillano una quarta volta. Il Brokers gin viene distillato da oltre 200 anni in periferia di Londra e utilizza ancora oggi gli stessi alambicchi di rame. Eccellente.
3 Caorunn SCOZIA
Caorunn SCOZIA
Caorunn è il nome di una piccola e artigianale distilleria di gin della Scozia. Con l’uso di erbe tipiche, di impianti tradizionali e un processo artigianale, riflette il desiderio di far rivivere le tradizioni celtiche. Stendono i botanici sui vassoi, permettendo al vapore del grano di avvolgere con lentezza i vegetali su una superficie più grande possibile durante il processo di infusione e per raccogliere i profumi e sapori dei vegetali. E’ ispirato dalle erbe farmaceutiche celtiche e dalle ricette tradizionali.
4 Gin Mare SPAGNA
Gin Mare SPAGNA
Sembrerà strano ma si questo gin è proprio buono, anche se spagnolo. Distillato nei pressi di Barcellona è il più Mediterraneo dei gin: oltre ai botanici classici si trovano basilico, rosmarino, olive e timo. Fresco, una scommessa vinta
5 Haymans INGHILTERRA
Haymans INGHILTERRA
Un gin che ha fatto storia sin dal 1820, anno della sua nascita. Si tratta di un gin molto sottile e morbido con sentori delicati di legno oltre ai vari botanici fra i quali pepe, ginepro e coriandolo. Un ottimo tuttofare…
6 Hendricks SCOZIA
Hendricks SCOZIA
Gin giovane (2000) ma che si sta imponendo con prepotenza fra i gin migliori al mondo. Le sue note principali sono i sentori di petali di rosa e il cetriolo. Il distillato di grano neutro, l’acqua purissima scozzese e gli undici botanici presenti lo rendono ineguagliabile. Non è per tutti ma tutti dovrebbero provarlo, almeno una volta.
7 Monkey 47 GERMANIA
Monkey 47 GERMANIA
Profumatissimo distillato della foresta nera. 47 sono i botanici presenti nel distillato, scelti con accuratezza dal suo ideatore Montgomery Collins nel primo dopoguerra. La ricetta fu riscoperta solo pochi anni fa agli inizii del 2000 e nel 2006 rinasce il Monkey 47 e spopola in tutta Europa. Gusto britannico, spezie indiane e erbe e acqua della Foresta Nera. Fantastico.
8 TANQUERAY NO.10 INGHILTERRA
TANQUERAY NO.10 INGHILTERRA
Nato nel XIX secolo il Tanqueray è ormai diventato un immancabile, si può trovare in ogni bar del mondo. Non c’è modo migliore di preparare il Martini dry se non con questo gin. Il pluripremiato TEN è la variante superpremiun del Tanqueray classico, molto fresco, equilibrato, sapore di agrumi e distillato per ben quattro volte; ideale per la preparazione di cocktail classici.
9 Zuidam OLANDA
Zuidam OLANDA
L’origine di ogni gin è olandese, allora perché non bere l'”originale”. Gusto morbido e pastoso da bere anche liscio o con ghiaccio. Profuma di limone pepato, salvia, legno di balsamo e frutta essiccata al sole. Il gusto al Palato propone Buccia d’arancia, la scorza di limone, frutti di bosco, ginepro, rosa, coriandolo e pepe bianco. L’unico gin che si propone al mercato come invecchiato 1, 3, 5 anni si avvicina decisamente al whisky, ma è da provare.
10 Adnams Copperhouse INGHILTERRA
Adnams Copperhouse INGHILTERRA
Vincitore al Concorso Wine & Spirit Internazionale 2013 come migliore gin del mondo, l’Adnams Gin è un classico, preparato con sei botanici come arancio dolce e ibisco oltre al noto ginepro. E’ distillato da East Anglian con alambicchi in rame realizzati a mano e utilizza malto d’orzo pregiato nella distilleria artigianale a Southwold sul mare a est di Londra.
Tre gin più costosi al mondo
Nolets reserve dry gin
Nolets Reserve dry gin
Il padrino di tutti i gin artigianali . Quasi $ 700 a bottiglia , è uno dei gin più costosi del mondo . Però ne vale ogni centesimo. Per 10 generazioni, dal 1691, i Nolets hanno perfezionato il loro gin. Aromatico dall’inizio alla fine , vanta una lista botanici strettamente controllati , che ne aggiunge fascino, qualità e valore.
Silent pool gin
Silent Pool gin
La distilleria ha creato quella che è stata pensata per essere la più grande e più costosa bottiglia di gin al mondo, costa £ 5.000. E ‘stata dipinta a mano e firmata dall’artista Laura Barrett e contiene 24 preziosissimi botanici, è stata lanciata lo scorso novembre dopo anni di ricerca e sperimentazione.
The watenshi gin
The Watenshi gin
Una bottiglia da 70cl costa £ 2.000. Solo sei bottiglie sono state fatte da Will Lowe dopo aver trovato il modo per catturare la ‘parte dell’angelo’ (la minuscola quantità persa per evaporazione durante la distillazione) del suo Gin giapponese. Durante il processo di distillazione Will raccoglie la parte dell’ angelo in una piccola ampolla raffreddata con un congelamento a -75 ° C con ghiaccio secco. Ci vogliono 100 distillazioni per riempire una sola bottiglia…. rarissimo gin.
I Migliori Gin Più Buoni Al Mondo
One Comment on “I Migliori Gin Più Buoni Al Mondo”