Durante gli anni trascorsi a Tokyo, Christian Jensen è stato introdotto casualmente nel mondo dei Gin e assaggio dopo assaggio se ne innamorò. Ha scoperto che un’antica ricetta di Gin che non veniva più prodotta, diventando una personale missione, cominciò scavare tra archivi e pubblici registri, finché non inciampò su un documento di un distillatore che conteneva la ricetta per un gin ormai perduto da decenni.
Per l’utilizzo di questa ricetta, Jensen ha lavorato con il team di Thames Distillers per riprodurre questo straordinario distillato, utilizzando bottiglie che ha trovato in un’asta. Dopo una dozzina o più di tentativi, ha trovato una ricetta che corrisponde esattamente a questo classico London Dry Gin. Quello che era iniziato come un progetto hobbista è cresciuto e i suoi gin stanno ora guadagnando elogi e gratificazioni a livello mondiale.
PRODOTTI Jensen Gin piccola distilleria di Londra:
BERMONDSEY GIN DRY
Prodotto utilizzando esclusivamente i botanicals normalmente adoperati nel ‘900, questo Gin ha un gusto straordinariamente liscio e rotondo, con note di terra e l’angelica, tenuamente floreale grazie alla radice di giglio e delicatamente agrumato dalla scorza di limone.Assolutamente perfetto per un Martini.
43% vol Formato Bottiglia: 750ml
OLD TOM
Per quanto riguarda il Gin Old Tom, Jensen ha riscoperto anche per questo una ricetta del 1840. Gli Old Tom erano generalmente descritti come più dolci del classico Gin secco, questo era un periodo di tempo che rendeva lo zucchero costoso e difficile da reperire quindi la dolcezza doveva provenire da una fonte diversa. La risposta? Liquirizia – un componente standard del Gin del 1800. La vera liquirizia nera contiene glicirrizina, un componente che è più di 30 volte più dolce dello zucchero da tavola. Aumentando i botanici, si ha anche un aumento della dolcezza, un Jensen Old Tom è perfetto per la creazione di un Martini o collins …