GRAPPE DI MONOVITIGNO BRUNELLO VICENZA

GRAPPE DI MONOVITIGNO BRUNELLO VICENZA

GRAPPE DI MONOVITIGNO BRUNELLO VICENZA

Grappa Di Brunello Di Montalcino

È ottenuta dalle vinacce del vitigno sangiovese, destinate alla produzione del famoso vino Brunello di Montalcino DOCG della società agricola Tenuta Caparzo e Borgo Scopeto. Distillata con il nostro sistema discontinuo a vapore diretto, successivamente viene lasciata riposare per un periodo più o meno lungo, tra i due ed i tre anni, in contenitori inerti per arrotondarne le sensazioni gusto-olfattive ed esaltarne le caratteristiche di tipicità. Viene proposta in quantità limitata, millesimata e numerata.
GRAPPE DI MONOVITIGNO DISTILLERIA BRUNELLO VICENZA MAlla degustazione si presenta limpida e brillante, intensa al profumo con note minerali e fruttate. Al palato è morbida, rotonda e conferma le sensazioni fruttate colte al profumo. Particolari le note di piccoli frutti rossi, cacao, carrubo e frutta secca.
Una grappa di grande personalità, asciutta e pulita, nella quale ritroviamo l’eleganza e la regalità del grande vino Brunello di Montalcino.

Gradazione: 42% vol.

Confezione: bottiglia 50 cl numerata a mano con annata di produzione e confezionata in astuccio di cartone

Grappa di Amarone della Valpolicella

È prodotta dalle vinacce delle uve di corvina, corvinone, rondinella e altre uve autoctone, scrupolosamente selezionate e appassite in tradizionali graticci, presso l’Azienda Agricola di Giuseppe Quintarelli di Negrar. Vengono pigiate a fine gennaio, o inizi di febbraio, per produrre l’Amarone. Terminata la fermentazione (40-60 giorni), le vinacce sono separate dal vino, poste in appositi contenitori chiusi e subito destinate alla distillazione per preservarne tutte le loro qualità.
La grappa così ottenuta, morbida, franca, piena di aroma, viene imbottigliata dopo lunghi anni di stagionatura, esaltando al massimo grado tutte le sue doti organolettiche.

Gradazione: 40% vol.

Confezione: bottiglia 50 cl numerate a mano con annata di produzione e confezionata in astuccio di cartone

GRAPPE DI MONOVITIGNO DISTILLERIA BRUNELLO VICENZA BGrappa di Moscato fior d’ arancio

I primi riscontri sul Moscato Fior d’Arancio risalgono al 1300, quando il poeta Francesco Petrarca lo cita in suo scritto chiamandolo “moscato Sirio”. Fino alla metà circa del secolo scorso fu coltivato con successo nelle zone dei Colli Euganei con il nome di “moscato arancio”, ma i problemi legati alla sua maturazione tardiva hanno fatto sì che la coltivazione fosse poi quasi completamente abbandonata. Solo la costanza e la passione di alcuni piccoli produttori lo hanno salvato dalla scomparsa.

La grappa che risulta dalla distillazione delle sue vinacce presenta grande intensità olfattiva, gradevole fragranza e armonia gustativa. Dal particolare profumo di moscato, accompagnato dal delicato sentore di buccia d’arancia e petali di rosa, sprigiona il meglio di sé al retrogusto e la sua elegante persistenza la rende interessante, anche per il periodo estivo, se servita fresca. È stata premiata come migliore grappa aromatica d’Italia al concorso “Alambicco del Garda 2000”.

Gradazione: 43% vol.

Confezione: bottiglia 50 cl numerate a mano con annata di produzione e confezionata in astuccio di cartone

Grappa di Cabernet Franc

Ottenuta dalla distillazione delle vinacce dell’omonimo vitigno proveniente dai Colli Berici ed Euganei GRAPPE DI MONOVITIGNO DISTILLERIA BRUNELLO VICENZAdai quali l’azienda raccoglie la quasi totalità della propria materia prima. Distillando con cura e accuratezza le vinacce di questo vitigno, ricco di carattere e personalità, si ottiene una grappa di altrettanta grinta e pienezza di gusto. Intensa e persistente al profumo, con leggeri sentori di erbaceo, si propone netta e calda al gusto, non deludendo così le aspettative di chi la vuole grappa originale, legata al vitigno d’origine e al territorio.

Gradazione: 40% vol

Confezione: bottiglia da 70 cl

Grappa di Tocai

Dalla distillazione delle vinacce dell’omonimo vitigno di uve rosse si ottiene questa grappa morbida e delicata. Al profumo si presenta fine, abbastanza intensa, con leggera nota di mela e mandorla amara. Al palato associa una buona armonia e una piacevole fragranza di sensazioni gustative che ricordano leggere note di pera e di liquirizia.

Gradazione: 40% vol.

Confezione: bottiglia 70 cl

Grappa di Moscato

Dall’accurata distillazione delle vinacce di moscato sapientemente selezionate, si ottiene questa grappa dalla spiccata aromaticità. Le sensazioni olfattive fruttate e di freschezza che denotano questa giovane grappa ricordano perfettamente il vitigno aromatico per eccellenza; all’analisi gustativa la grappa si presenta franca, equilibrata e morbida come deve essere una grappa di Moscato.

Gradazione: 40% vol.

Confezione: bottiglia 70 cl

GRAPPE DI MONOVITIGNO BRUNELLO VICENZA

Distilleria Fratelli Brunello s.r.l.

via G.Roi, 51 – 36047 Montegalda (vi)
tel. 0444/737253 – fax 0444/737040
p.iva e c.f. 0019224 024 0

E-mail:

per informazioni commerciali: paolo@brunello.it

per informazioni tecniche: stefano@brunello.it

per informazioni amministrative: giovanni@brunello.it

Vota articolo:
[Total: 2 Average: 3]