Grappa fresca di vinacce aromatiche, vinaccia aromatica
Mirabile esempio di grappa equilibrata, leggermente aromatica, invitante sia al profumo che al gusto. Da meditazione. Evidenzia, senza sbavatura alcuna, con eleganza, le caratteristiche aromatiche dei vitigni da cui deriva: pinot, moscato, incrocio Manzoni 6.0.13.
Gradazione:40% vol.
Grappa Rossa di vinacce rosse, vinaccia rossa
Una grappa coerente con la tradizione, impegnativa, di immediato impatto gusto-olfattivo. La ricchezza e la personalità dei profumi ne fanno un distillato per amanti e competenti. In essa si possono sensibilmente percepire le caratteristiche tipiche delle vinacce di merlot, cabernet, bardolino, provenienti dalle migliori zone DOC del Veneto. Il suo grande pregio è la pulizia dei profumi e l’armonia delle sensazioni gustative.
Gradazione: 40% vol.
Confezione: bottiglia 70 cl
Grappa Bianca di vinacce bianche, vinaccia bianca
Una grappa di rara armonia e delicatezza. Degustandola attentamente se ne apprezza la pulizia degli aromi e la sincerità del gusto. E’ autentica, cioè fedele a se stessa e alla propria origine, come deve essere una grappa ottenuta da vinacce bianche di tocai, prosecco, e gargànega, provenienti dai Colli Berici e dalla zona di Valdobbiadene. Al profumo emerge una leggera sensazione di fiori di acacia mentre al gusto è piacevole una delicata nota di mandorla
Gradazione: 40% vol.
Confezione: bottiglia 70 cl
Terrossa, vinaccia rossa
Antonio Fogazzaro nel 1900 pubblicò Piccolo Mondo Moderno, ambientato nella sua Villa di Montegalda dove soggiornò a lungo dato che già il nonno Giovanni Antonio, poi gli zii Luigi (primo sindaco di Montegalda) e Don Giuseppe ne erano proprietari. La nostra Azienda fa parte di questo ambiente, le nostre grappe erano di casa in villa Fogazzaro-Roi-Colbachini. A 100 anni dalla sua scomparsa, non poteva mancare nella nostra produzione un’acquavite che ricordasse il grande scrittore vicentino, una grappa dal sapore moderno ma dal profumo antico, armonica e delicata, una grappa dal sapore di «erbe ubriache di primavera».
Gradazione: 40% vol.
Confezione: in bottiglia da 50 cl Con la possibilità di astuccio bianco in cartone. Imballo per spedizione multiplo di 6 pezzi.
Distilleria Fratelli Brunello s.r.l.
via G.Roi, 51 – 36047 Montegalda (vi) tel. 0444/737253 – fax 0444/737040 p.iva e c.f. 0019224 024 0