Grappe Invecchiate Distilleria Brunello Vicenza

Grappe invecchiate distilleria brunello Vicenza

Grappe Invecchiate Distilleria Brunello Vicenza

Grappa La Scura 12 mesi

Ottenuta dalla accurata distillazione di vinacce fermentate di uve a bacca rossa, riposa un breve periodo in contenitori inerti prima di essere invecchiata per dodici mesi in barili di rovere.

Colore paglierino più o meno carico (la variabilità è possibile tra una partita e l’altra) profumo mediamente intenso con sensazioni leggere di vaniglia, di lieviti e miele. Al palato si presenta armonica, corposa ma non aggressiva, dimostra una buona personalità e altrettanto una ottima bevibilità.

Gradazione: 40% vol.

Confezione: bottiglia 70 cl

Grappe invecchiate distilleria brunello vicenza

Grappa La Scura Riserva 30 mesi

Ottenuta dalla accurata distillazione di vinacce fermentate di uve a bacca rossa, dopo aver riposato in recipienti inerti per migliorare la morbidezza gustativa, viene invecchiata in barili di rovere di Allier per oltre trenta mesi. Di colore paglierino intenso, con possibili differenti tonalità a seconda della partita di invecchiamento, è grappa di grande intensità di profumi, in perfetta rispondenza gusto-olfattiva. Finale dolce e vanigliato leggero. Sono riconoscibili sentori speziati: coriandolo, cannella, con ricordo di liquirizia, miele di castagno e tabacco, leggera e piacevole sensazione di fieno e cuoio bagnato.

Al palato è calda e rotonda, avvolgente, ribadisce gli aromi di buon legno, di tostatura, di cannella che la rendono fragrante e articolata. Ottimo esempio di equilibrio di aromi primari e terziari.

Si accompagnata a sigari toscani e al cioccolato fondente.

Gradazione: 43% vol.

Confezione: bottiglia 70 cl

Mèmora

Per creare questa splendida grappa vengono selezionate le migliori vinacce rosse venete. Confezionate direttamente in cantina, in piccoli contenitori chiusi, vengono avviate alla distillazione. L’impianto utilizzato è discontinuo a caldaiette in rame condotto a vapore diretto a bassa pressione. La grappa ottenuta viene poi posta in legno per un lungo invecchiamento. Visivamente si presenta con riflessi dorati intensi. Ricca e persistente al profumo, dimostra appieno le caratteristiche di una grappa artigianale e nel contempo richiama sensazioni speziate dovute al passaggio in legno.

Al palato si presenta calda e avvolgente, decisa ma non aggressiva. Anche le sensazioni gustative si susseguono in una piacevole evoluzione e spaziano ampiamente dal fruttato allo speziato. Armonica, avvolgente, mai sfacciata o spigolosa, presenta un giusto connubio tra aromi originali e quelli dovuti all’invecchiamento. Meravigliosa per accompagnare un buon sigaro, Mèmora si presta all’abbinamento con un cioccolato puro. Curioso e provocatorio l’accompagnamento con un formaggio invecchiato.

Gradazione: 41% vol.

Confezione: in bottiglia da 70 cl numerata a mano, confezionata in cassetta di legno rinchiusa in astuccio singolo di cartone.

Grappe invecchiate distilleria brunello vicenza

Grappa Riserva 170

Ottenuta dalla accurata distillazione di vinacce fermentate di uve a bacca rossa, dopo aver riposato in recipienti inerti che ne migliorano la morbidezza gustativa, viene invecchiata in barili di rovere di Allier per oltre trenta mesi.
Di colore paglierino intenso, con possibili differenti tonalità a seconda della partita di invecchiamento, è grappa di grande intensità di profumi, in perfetta rispondenza gusto-olfattiva.
Al palato si presente con finale dolce leggermente vanigliato.
Sono riconoscibili sentori speziati: coriandolo, cannella, con ricordo di liquirizia, miele di castagno e tabacco, leggera e piacevole sensazione di fieno, cuoio bagnato e crosta di pane; è calda e rotonda, avvolgente, ribadisce gli aromi di buon legno, di tostatura, di cannella che la rendono fragrante e articolata.
Ottimo esempio di equilibrio di aromi primari dovuti al vitigno e terziari derivanti dalla botte.
Si accompagna a sigari toscani e al cioccolato fondente.

Gradazione: 43% vol.

Confezione: in bottiglia da 70 cl numerata e confezionata in cassetta di legno.
Imballo per spedizione multiplo di 6 pezzi.

Grappe invecchiate distilleria brunello vicenza b

Grappa Invecchiata GB di Brunello

Ottenuta dalla distillazione di vinacce accuratamente fermentate riposa per un breve periodo in contenitori inerti, che migliorano la sua morbidezza e dopo invecchia per dodici mesi in barili di rovere di Allier.
La grappa GB si presenta di colore paglierino più o meno carico, la cui differente intensità dipende esclusivamente dalle caratteristiche della botte che la conteneva, si offre all’olfatto con un profumo mediamente intenso dalle sensazioni leggere di vaniglia, di lieviti e miele.
Al palato si presenta morbida ed armonica, corposa ma non aggressiva, dimostra una buona personalità e si lascia gustare con piacere.

Gradazione: 40% vol.

Confezione: in bottiglia da 70 cl.
Astucciata singolarmente con cartone.
Imballo per spedizione multiplo di 6 pezzi.

Grappe invecchiate distilleria brunello vicenza

La Scura ORO

Una selezione delle migliori vinacce confezionate in cantina, in piccoli contenitori chiusi, vengono avviate alla distillazione nel più breve tempo possibile.
La grappa ottenuta, un equilibrio tra vigore e morbidezza, al palato è calda e rotonda con note speziate, ricca e persistente al profumo, riposa in legno per un lungo invecchiamento. Alla vista appare con riflessi dorati e ambrati, decisa e netta. Dimostra appieno le caratteristiche di una grappa artigianale ma dal gusto moderno, sapientemente invecchiata. Si presta per essere abbinata con un buon sigaro, con un buon cioccolato o con un formaggio invecchiato.

Gradazione: 40% vol.

Confezione: in bottiglia da 70 cl.
Astucciata singolarmente con cartone.
Imballo per spedizione multiplo di 6 pezzi.

Grappe Invecchiate Distilleria Brunello Vicenza

Distilleria Fratelli Brunello s.r.l.

via G.Roi, 51 – 36047 Montegalda (vi)
tel. 0444/737253 – fax 0444/737040
p.iva e c.f. 0019224 024 0

E-mail:

informazioni commerciali: paolo@brunello.it

per informazioni tecniche: stefano@brunello.it

informazioni amministrative: giovanni@brunello.it

https://www.grappabrunello.it/

Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]