Le Bevande più Allucinogene del Mondo

Le Bevande più Allucinogene del Mondo

Da sempre, gli sciamani delle tribù del mondo fino ad arrivare a personaggi noti come Vincent Van Gogh, Oscar Wilde, Edgar Allan Poe, Mary Todd Lincoln e il più famoso Charles Baudelaire de i poeti maledetti francesi, utilizzavano bevande allucinogene per far fronte ai dolori della vita fisici mentali e spirituali. Alcuni vennero presi per pazzi altri per geni ma tutti bevevano drink allucinogeni alcoolici e non. L’alcool consumato oggi non porterà nessuno in un mondo magico e perfetto. lo stato di piacere derivato da bevande alcooliche in alcuni casi ci possono arrivare molto vicino.

L ‘alcool rilassa, riduce le inibizioni, diminuisce il controllo motorio e se assunto in maniera esagerata può causare anche la perdita di coscienza, vomito e un forte mal di testa. Qui di seguito vi presento le  bevande più allucinogene del mondo, che se usate vi porteranno nello “stato maggiore dell”essere”, ma attenzione NON FATELO!!!


Absinthe Assenzio L’assenzio (Artemisia Absinthium)

Absinthe Assenzio L’assenzio
Absinthe Assenzio L’assenzio (Artemisia Absinthium) è da sempre considerata una bevanda mistica e afrodisiaca. Conosciuta dagli antichi Romani come toccasana per curare i dolori artritici e l’inappetenza, la sua popolarità è aumentata nel corso degli anni. Nel Medio Evo l‘infuso di ’artemisia Absinitum romana curava la febbre e calmava ogni sorta di malanno. Il liquore è stato perfezionato in Svizzera dal medico Pierre Ordinaire nel 1792 (ricetta rubata da Pernod nel 1805), ma divenuto famoso, come elisir, per le sue proprietà afrodisiache alla fine del 800′ nel pieno della Belle Époque. Una grande maggioranza di intellettuali dell’epoca utilizzava l’Assenzio come elisir afrodisiaco come Budelaire, Hemingway, Rimbaud, Verlaine a Picasso. Venne poi bandito da molti paese Europei, dal 2000 il liquore è tornato in auge riscuotendo un notevole successo tra i giovani, rispettando il metodo di bevuta Bohemien che consiste dare fuoco al liquore su una zolletta di zucchero, poi spento con dell’acqua fresca.


Ayahuasca

Ayahuasca E’ un termine generico per identificare una sorta bevanda di mosto ricavato da una pianta amazzonica con lo stesso nome dalle popolazioni indigene principalmente peruviane. E’ estremamente allucinogeno e psicoattivo. Usato ancora oggi nelle funzioni religiose per la ricerca dell’anima. L’ Ayahuasca non è illegale ma è una sostanza controllata dalle autorità che ne limitano la diffusione. E’ anche chiamata yagè birra fatta con Banisteriopsis vite in combinazione con varie altre piante.


Laudanum Laudano

Laudanum Laudano E’ una miscela di alcool, erbe e oppio ORA ILLEGALE. Fino agli inizi del ‘900 era considerato la cura per tutti i mali almeno in Europa, veniva perfino fatto bere, in piccole dosi, ai bambini per calmare la loro vivacità. Il Laudano nell’800 non veniva tassato come l’alcool e diventò usatissimo causando notevoli problemi salute. Geni scrittori come Samuel Coleridge, scrittore di “Kubla Khan” e Lewis Carrol creatore di “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” ne erano assuefatti…


Poppies seeds dry Poppy Te

Poppies seeds dry Poppy Te In pratica è un te fatto da semi di papavero, questo rende l’ora del del te (the o tea), le 17, un ora fantastica. Ci sono molte ricette per preparare il papavero da te, tutte ILLEGALI ATTENZIONE, ma lA più usata è la macerazione dei semi di papavero, dove si trovano i maggiori principi psicoattivi, in acqua. Più scura e’ la tisana o te più potente e forte sarà il risultato. Effetti: narcotizzanti, antidolorifici e psicotici, NON PROVATE


Salamander olympus Brandy Salamander Brandy


Salamander olympus Brandy Salamander Brandy è un liquore indigeno della Slovenia, è un mix di allucinogeni e alcool potentissimo. L’ingrediente principale è principalmente la secrezione tossica della salamandra che da allucinazioni e una sorta di eccitazione sessuale. Le salamandre vengono prese e tenute in un barile con dei fori sul fondo, sotto viene messo un tino con della grappa dove verrà raccolto il muco velenoso e tossico. Una bottiglia di questo prodotto è introvabile, chi la vuole, però, può recarsi nei boschi della Slovenia e sperare…


San Pedro Cactus


San Pedro Cactus Il nome san pedro viene dato alle specie di cactus allucinogene che crescono sulle Ande, sono circa una trentina. Un cactus che cresce fino a 3 m di altezza nel loro interno contengono mescalina. Fa parte dei san pedro anche il famoso Peyote. La preparazione consiste nell’affettare il cactus e portare il “cuore” ad ebollizione con una pentola per non meno di 5 ore. Il liquido raffreddato va bevuto. Potentissimo allucinogeno si rischia di non tornare più “indietro”…
IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 17 Average: 4.3]