Negroni Cocktail Ricetta
La versione più diffusa sull’origine di questa meravigliosa bevanda è che fu inventata nel Caffe Casoni di Firenze nel 1919. La leggenda narra che il conte Camillo Negroni chiese al suo amico, il barista Forsco Scarselli, di rafforzare il suo cocktail preferito – l’Americano – sostituendo la soda con il gin.
Poi Scarselli ha aggiunto un contorno arancione con una fettina di arancia, piuttosto che il limone che di solito si aggiunge a un Americano. E in poco tempo, il cocktail diventa un vero e proprio successo e tutti entrano nel bar Casoni per un “Negroni”.
Lo stesso Camillo Negroni era una figura interessante. Ha viaggiato in giro per l’America mentre era ventenne e ha vissuto la vita di un cowboy per un periodo. Ha anche vissuto a Londra, ci piace pensare che li conobbe la vera scena del gin londinese e (forse inavvertitamente) ha creato uno dei cocktail più iconici di tutti i tempi.
Anche la famiglia Negroni ha approfittato del successo del cocktail, fondando la Negroni Distillery nel 1919, a Treviso, in Italia, dove ha prodotto una versione già pronta della bevanda, venduta come Antico Negroni. La distilleria è ancora aperta oggi, sotto la proprietà di una nuova famiglia.
Ingredienti Negroni Cocktail Ricetta:
1/3 di ottimo gin
Un terzo di vermouth rosso dolce
1/3 di Bitter Campari
Soda water facoltativo ma meglio di no
Preparazione Negroni Cocktail Ricetta:
Mettete il ghiaccio fino al top nel bicchiere tumbler medio (o Old Fashioned). Versate il Gin, il Vermouth rosso dolce, il Bitter Campari, una spruzzata di selz (facoltativo) tutto nel bicchiere. Mescolate per qualche istante con l’asticella. Decorate con mezza fettina di arancia.