Schiavo Distilleria 1887

Distilleria Schiavo 1887

Schiavo Distilleria dal 1887, è una piccola distilleria a conduzione familiare fondata nel 1887 che è stata condotta di padre in figlio per cinque generazioni. Mantenendo la gestione familiare attraverso gli anni sono stati capaci di elevare la distribuzione e la qualità dei prodotti arrivando ad alti standard qualitativi.Distilleria Schiavo 1887 eSchiavo Distilleria 1887 La loro grappa è oggi riconosciuta come una delle migliori del Veneto, la regione con la maggior concentrazione di distillerie. Utilizzando ancora l’antico sistema discontinuo in alambicchi di rame, con vapore a bassa pressione, sono in grado di produrre una grappa di nicchia di altissima qualità, imbottigliata in vetri eleganti che si distinguono per la loro immagine raffinata, adatta a ristoranti et enoteche. Di sicuro una delle migliori grappe del Veneto e d’Italia. La storia della Famiglia Schiavo, ha inizio dall’unica data certa e documentata, ANNO 1669. Con una cartina topografica della Serenissima Repubblica Veneta dell’allora Costa Fabrica (oggi Costabissara), si definivano terreni e case degli allora proprietari. É indicata, come da riproduzione, la Casa Schiavo lì dov’è situata tuttora. Distilleria Schiavo 1887 nDomenico, di professione mediatore di terreni, decide di girare per le grandi fattorie della zona con un alambicco mobile, trainato da cavalli, dove si improvvisa così distillatore a domicilio. Lasciando una parte del prezioso distillato ai fornitori, comincia a raccogliere notevoli quantità di grappa e a rivenderla nelle Foresterie, nelle Locande e nelle Osterie della città di Vicenza.Giuseppe, figlio prediletto, lo segue fin da bambino e cresce con la passione per l’imprenditoria. La distilleria, oggi come ieri, impiega di norma un’ora e mezza per distillare 700 Kg. di vinacce (una cotta), ottenendo all’incirca 30 litri di grappa a tutto grado (75%-80% vol.). La lentezza e la cura per il processo di distillazione fanno di questo prodotto un MUST, cioé il massimo dal punto di vista qualitativo. Vinacce fresche fermentate, appena torchiate in cantina, arrivano solo su prenotazione alla tanto attesa distillazione dove nell’arco di una giornata vengono passati in distilleria quantitativi massimi di 8000 Kg.Distilleria Schiavo 1887
L’antico sapere infatti insegna che per fare una buona grappa servono la pazienza e una buona qualità di vinacce. L’eccesso e la voglia di industrializzazione, purtroppo, portano oggi ad una standardizzazione di profumi, aromi e gusti che fortunatamente non faranno mai parte delle caratteristiche della nostra grappa.
Ogni anno infatti, come natura crea, il distillato può subire piccole differenze che poi ritroviamo nello stesso, caratterizzando i pregi e i difetti dell’annata vinicola. Tutte le fasi di lavorazione dei prodotti rispettano, come in passato, la naturalezza e la lentezza dei processi, fondamentali per garantire un’artigianalità unica. Degna di un prodotto “Made in Italy”, che racconta Storia, Cultura e Tradizione. Fantastica grappa e distilleria che ho potuto vedere di persona e assaggiare anche i loro prodotti distillati sublimi.Schiavo Distilleria 1887n

Distilleria Schiavo s.n.c.
Via G. Mazzini n° 39 – I. 36030 Costabissara – Vicenza – Italy – Ph / Fax + 39.(0)444.971025

e-mail: [email protected]

IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 1 Average: 5]