Carciofini sotto aceto ricetta
Fra le varietà più famose si annoverano il Brindisino, il “Paestum” (carciofo IGP proveniente dall’omonima città della magna Grecia di Capaccio-Paestum) Spinoso sardo (coltivato anche in Liguria con il nome di Carciofo spinoso d’Albenga), il Catanese, il Verde di Palermo, il Carciofo di Montelupone, la Mammola verde, il Romanesco, il Mazzaferrata di Cupello, il Violetto di Toscana, il Precoce di Chioggia, il Violetto di Provenza, il Violetto di Niscemi.

Ingredienti:
- 1 kg di carciofini
- 1 litro di aceto di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- 1 limone
- 2 foglie di alloro
- 2 chiodi di garofano
- 6 grammi di pepe in grani
Preparazione:
Pulite bene i carciofi togliendo gambo e parti dure. Tagliati a metà o in quattro e immergeteli in acqua mescolata con il succo del limone. Fate bollire l’aceto con l’alloro. il pepe, i chiodi di garofano. Immergetevi i carciofini e fate bollire per 4 minuti. Fate raffreddare e versateli nei vasetti facendo in modo che la’ceto ricopra interamente i carciofi. Colmate con un po di olio di oliva. Chiudete e fate sterilizzare a bagnomaria per 5 minuti. Fateli raffreddare e conservateli in dispensa.
Carciofini sotto aceto ricetta