Carré di agnello alle erbe aromatiche ricetta
L’agnello è una carne che viene consumata in tutto il mondo e il suo gusto ricco si combina bene con spezie e altri ingredienti altamente aromatizzati. In Italia e non solo, l’ agnello è strettamente associato alla Pasqua; viene cotto lentamente in forno o una cottura veloce come costolette alla piastra , è una carne versatile con molti tagli diversi adatti a tanti metodi di cottura.

Ingredienti:
- 800 g carré di carne di agnello intero
- 2 cucchiai di senape con semi
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di rosmarino
- 2 rametti di maggiorana
- 2 spicchi di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 800 g di agretti o barba di frate
- 1 limone
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
Il carré deve avere gli ossi ben puliti. Trita le erbe aromatiche. Ungi la carne con l’olio, spalma anche la senape su tutta la superficie e spolverizza le erbe tritate, sale e pepe. Avvolgi gli ossi con l’alluminio e lascialo riposare per 1 ora. Pulisci gli agretti e lessali per 5 minuti in acqua bollente salata. In un barattolo metti gli agretti sgocciolati due cucchiai di olio la scorza grattugiata del limone con il suo succo sale e pepe.
Chiudi il coperchio e agita. Disponi il carré in una pirofila con un filo di olio e gli spicchi di aglio schiacciati. Metti la pirofila in forno a 250° per 5 minuti. Irrora il carré con il vino e continua a cuocere per altri 5 minuti. Quindi abbassa la temperatura a 180° regola di sale e cuoci per altri 20 minuti. Elimina l’alluminio e taglialo a costolette. Infine servilo con la barba di frate condita. Una pranzo perfetto, Buna Pasqua a voi.
Carré di agnello alle erbe aromatiche ricetta