Giardiniera sott’olio ricetta perfetta
La giardiniera, anche detta giardiniera campagnola e antipasto piemontese, è un composto di ortaggi spezzettati, lessati in acqua ed aceto e utilizzati come contorno, guarnitura o componente di altri piatti. ( Wikipedia )
Ingredienti:
- 500 g di carote piccole novelle
- 200 g di coste di sedano
- 250 g fagiolini verdi
- 500 g peperoni (rossi gialli verdi)
- 500 g di cipolline fresche
- 250 g di pomodori piccoli e sodi
- 1 litro di aceto di vino bianco
- alloro
- olio extra vergine di oliva
- sale grosso
- pepe
Preparazione:
Pulite bene tutte le verdure eliminando i semi e le parti in eccesso. Scolate i pomodori dall’acqua. Scolatele e tagliatele in pezzi piccoli. Mettete a bollire in una grande pentola l’aceto con mezzo litro di acqua, un cucchiaio di sale grosso, alcune foglie di alloro e se volete del pepe. Appena bolle inseritevi le verdure. Fate bollire per due minuti. Scolate e fate sgocciolare le verdure. Lasciate raffreddare. Ora disponete le verdure nei vasi di vetro ricopritele fino a sopra con olio EVO e chiudete ermeticamente. Conservate in un luogo asciutto e fresco, consumate dopo un mese di riposo.
Giardiniera sott’olio ricetta perfetta