Melanzane e alici in vasetto ricetta
La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanacee o belladonna. Il suo frutto dalla buccia liscia è il protagonista della dieta mediterranea. Originaria dell’India può crescere fino a 100-150 cm di altezza. Contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e rallenta anche la crescita delle placche ateromatose e dell’ipertensione arteriosa.
Ingredienti:
- 2 melanzane mature e sode
- 20 gr di sale
- 70 gr di aceto di vino bianco
- origano
- 2/3 spicchi di aglio
- 8 acciughe olio di oliva
- Peperoncino se vi fa piacere
Preparazione:
Lavate e tagliate le melanzane a listarelle, mettetele in un recipiente con un po’ di sale in modo che perdano l’acqua in eccesso per un ora. Mentre trascorre questo tempo fate bollire un litro di acqua con sale e l’aceto e immergervi le melanzane. Cuocete per 5 minuti. Ora scolate le melanzane e fatele asciugare e raffreddare belle stese. Quando sanno fredde ponetele nei vasi di vetro lavati e sterilizzati. Nel vaso mettete prima un goccio di olio e poi uno strato di melanzane poi aglio a piccoli pezzi sparsi origano e in fine 1 acciuga a piccoli pezzi fate cosi fino a finire gli ingredienti poi ancora del olio. Prima di chiudere i vasi assicuratevi che le melanzane siano ricoperte bene dal olio, poi chiudete con gli appositi coperchi. Mettete una pentola alta con acqua sul fornello per sterilizzare i vasi e immergerli per 15 minuti. Una vota trascorso il tempo spegnere il fornello e fate raffreddare.
Melanzane e alici in vasetto ricetta