Mostarda mantovana ricetta
La mostarda è un prodotto culinario diffuso nell’Italia settentrionale e in Toscana, realizzato con diversi ingredienti a seconda della zona d’origine. Si tratta di conserve di uno o più tipi di frutta trattata, a seconda delle ricette, con zucchero o miele, mosto o senape distintamente
Ingredienti:
- 1 kg di mele cotogne
- 500 g di zucchero
- 15 gocce di essenza di senape
Preparazione:
Pelate e pulite bene le mele cotogne. Tagliatele a fettine e in una terrina mescolatele con lo zucchero e un pochino di limone. Mettetele in frigo coperte e lasciatele li per 24 ore. Ora prelevate il liquido formato e fatelo bollire per 5 minuti, quindi versatelo sulla frutta ( se serve aggiungete pochissima acqua). Ripetete l’operazione per due giorni consecutivi, il terzo giorno fate bollire tutto il composto per 10 minuti e lasciate raffreddare. Prima di invasare aggiungete l’essenza di mele prima di invasare.
Mostarda mantovana ricetta