Peperoncini rossi secchi ricetta
Uno dei componenti principali del peperoncino rosso è la capsaicina , un principio attivo da cui dipendono diverse proprietà benefiche attribuite al peperoncino. Importante notare la presenza della vitamina C del peperoncino rosso, che, tra le altre sue funzioni, svolge un ruolo importante nella difesa contro le infezioni.
Ingredienti:
- Peperoncini rossi
Preparazione:
Strofinate i peperoncini con un panno umido. Infilateli in uno spago sottile aiutandovi con un ago da cucito. Appendeteli in una stanza molto areata e asciutta. Una volta secchi conservateli in un sacchetto di carta oppure sbriciolateli e metteteli un un vasetto pulito e asciutto.
Peperoncini rossi secchi ricetta
IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 1 Average: 5]