Peperoni al sedano ricetta
Il peperone è un piccolo arbusto erbaceo annuale o perenne, ramificato, prevalentemente eretto, alto 30-80 cm. La pianta richiede un ambiente caldo per crescere bene e predilige terriccio sabbioso ben strutturato, ben drenato, friabile. È intollerante all’alto contenuto di sale nel terreno e al gelo. La pianta ha radice a fittone corta o profonda con steli glabrescenti.

Ingredienti:
- 3 kg di peperoni rossi e gialli
- 6 coste di sedano
- 2 l di aceto di vino bianco
- 4 cucchiaini di capperi
- 2 spicchi di aglio
- origano
- olio EVO
- 30 g di sale
- pepe se volete
Preparazione
Prendete peperoni lavati gialli e rossi, togliete i semi e tagliateli a faldoni. Scottateli per 10 minuti poi metteteli a bollire in un tegame con l’aceto e mezzo litro di acqua. Unite le coste di sedano a pezzettoni. dopo circa 15 minuti scolateli e poneteli ad asciugare su un canovaccio per un’intera giornata. Ora mettete nei vasi a strati dividendo gli starti con sale, aglio, capperi, pepe e origano. Quando i vasi sono pieni ricoprite i peperoni e sedano con olio EVO e conservate in dispensa.
Peperoni al sedano ricetta