Peperoni alla pugliese ricetta
I peperoni dolci si abbinano bene a qualsiasi cosa, le varietà più piccanti arricchiscono molte ricette. Alcune varietà di peperoni aggiungono colore e sapore ai piatti: strisce di pimiento in olive ripiene o uova ripiene con una spolverata di paprika, ad esempio. (La paprika è composta da peperoni secchi.) Peperoni ripieni, peperoni sott’aceto, peperoni fritti – i peperoni si adattano, deliziosamente, ovunque.

Ingredienti:
- 10 peperoni
- 300 g di acciughe sotto sale
- 200 g di capperi sotto sale
- 1 litro di aceto di vino bianco
- 3 spicchi di aglio
- basilico
- prezzemolo
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione:
Lavate e pulite i peperoni poi fate delle listarelle. Fate bollire l’aceto con il sale poi inserite i peperoni e lasciate bollire per 2 minuti, quindi scolate e lasciate raffreddare. Ora distribuiteli nei e conditeli con le acciughe e aromi. Ricoprite i peperoni nei vasi con olio evo fino all’orlo e aspettate almeno un giorno prima di chiudere per poter fare un rabbocco di olio. Non consumate prima di un mese.
Peperoni alla pugliese ricetta