Saba o Sapa mosto cotto e frutta ricetta
La saba, o sapa, è un condimento tipico.
È uno sciroppo d’uva che si ottiene dal mosto appena pronto, di uva bianca o rossa. La saba è detta infatti anche “mosto cotto”, “vino cotto” o “miele d’uva”. Il mosto viene versato in un paiolo di rame insieme a mezza dozzina di noci con il guscio che, rivoltandosi nel lento bollire, aiutano il mosto a non attaccarsi al fondo del recipiente. La saba è pronta quando si sarà ridotta ad un terzo della sua quantità iniziale.
Risulta molto dolce e si conserva benissimo proprio grazie al tenore zuccherino. (Wikipedia)

Ingredienti:
- 200 g di radice* di carlina
- 5 mele cotogne
- 300 g di gherigli di noci
- 200 g di zucchero
- 1 litro di mostro cotto
Preparazione:
Tagliate a pezzi la radice di carlina, riducete a fettine le mele e tagliate a metà i gherigli di noci. Mettete a cuocere tutti gli ingredienti e lo zucchero nel mosto e mescolate finchè tutto non si sarà addensato. Lasciate raffreddare e versate la sapa nei vasetti. Fate bollire i vasetti per 5 minuti per sterilizzarli. Fate raffreddare e ponete in dispensa.
Saba o Sapa mosto cotto e frutta ricetta
Carlina* La Carlina bianca è una pianta erbacea perenne con grandi fiori bianchi, che vive al livello del suolo.
