Salsa di pomodori e peperoni verdi ricetta
I pomodori verdi potrebbero non sembrare buoni come quelli rossi, ma forniscono quasi le stesse sostanze nutritive. Per avere benefici, scegli pomodori verdi sodi e dalla buccia liscia. Se non sono ancora maturi, conservali alla luce del sole per alcuni giorni, poi mettili in frigorifero. I pomodori maturi hanno un sapore migliore se li mangi entro uno o due giorni. Forniscono nutrienti essenziali e supportano la tua idratazione.
Ingredienti:
- 1 kg di pomodori verdi
- 1 kg di peperoni verdi
- 800 g di cipolla
- 1 litro di aceto bianco
- olio extra vergine di oliva
- 150 g di sale grosso
Preparazione:
Lavate, mondate e tagliate a pezzetti i pomodori e i peperoni. Raccoglieteli in una bacinella grande con il sale mescolate bene e lasciateli fermi per 24 ore, in frigorifero. Ora scolate i pomodori. fate bollire 1 litro di aceto con 1 litro di acqua e versate tutto sui pomodori scolati. Lasciate a riposo con l’aceto per 10 ore. A questo punto, scolate e invasate. Se volete la consistenza di una salsa fate a pezzetti piccoli i peperoni e i pomodori. Coprite le verdure con olio EVO fino all’orlo del vasetto, poi chiudete ermeticamente.
Salsa di pomodori e peperoni verdi ricetta