Scalogno in agrodolce ricetta
Storicamente, lo scalogno è stato usato sia per le sue proprietà nutritive che aromatiche nella cucina indiana, asiatica, francese e mediterranea. Non solo aggiungono un sapore dolce e pungente alle ricette, ma vengono anche usati per le loro proprietà antiossidanti e per le loro vitamine come, vitamina A, vitamina C e anche alcuni importanti minerali.
Ingredienti:
- 2 kg di scalogno
- 1 litro di aceto di vino bianco
- 1 litro di vino bianco
- 200 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di sale
Preparazione:
Mondate e pulite gli scalogni. Asciugateli. In una grande pentola mettete l’olio, l’aceto, il vino, sale, lo zucchero e se volete un po di pepe. Fate bollite il tutto e poi immergetevi gli scalogni. Fate bollire per un minuto. Con la schiumarola scolate e passateli nei vasi. Coprite con il liquido ancora caldo della cottura, quindi chiudete ermeticamente e riponete in dispensa.
Scalogno in agrodolce ricetta