Fusilli agli Agrumi Ricetta
I fusilli sono un tipo di pasta arricciata, originario dell’Italia meridionale.
In Molise, sono un prodotto agroalimentare tradizionale. Venivano lavorati nelle cucine delle famiglie più abbienti, quando si volevano gustare fusilli perfetti, si convocavano donne specializzate in quest’arte e se ne ammirava la veloce manualità. A Gragnano ancora oggi vengono realizzati a mano, arrotolando gli spaghetti ad un filo di ferro e facendoli poi essiccare. Questa stessa tecnica, un tempo molto diffusa, è ancora largamente praticata in molte regioni dell’Italia meridionale e viene utilizzata per confezionare altri tipi di paste alimentari che differiscono dai fusilli propriamente detti, per forma o impasto. Nota è la ricetta dei Fusilli alla Molisana.
Tempo: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti Fusilli agli Agrumi Ricetta per 4 persone:
320 g di pasta Fusilli
1 pompelmo
Una arancia
Un mandarino
1 Lime
Scalogno
Erbe aromatiche: erba cipollina, prezzemolo, timo limonato, maggiorana fresca, salvia, rosmarino.
180 g panna fresca
olio di oliva
sale e pepe
Preparazione Fusilli agli Agrumi Ricetta:
Sbollentate le scorze di un lime, di mezzo mandarino, di un quarto di arancia e di un pompelmo. Scolate dopo 3/4 minuti e tritate finemente. Ora preparate l’acqua per cuocere i fusilli. Ricordatevi di salare l’acqua. Tritate uno scalogno e fatelo appassire con l’olio di oliva in un tegame. Aggiungete la panna, tre pizzichi di sale, il succo di mezza arancia filtrato, le scorze lessate e tritate e due cucchiai di erbe aromatiche. Sale e pepe. Fate addensare il sugo composto. Ora unitevi la pasta scolata precedentemente e al dente. Rigiratela velocemente e fatela insaporire a fuoco vivo. Trasferite i fusilli nei piatti singoli e serviteli ben caldi. Se volete potete tritare la vostra buccia di un agrume a piacere sopra al piatto.
Vino consigliato: un vino bianco giovane e leggero, soave o lugana.