Bucatini al Trito di Lardo Ricetta
Il lardo è il prodotto della lavorazione del grasso del dorso del maiale. Diviso in pezzi regolari e massaggiato con un mix di sale, spezie di vari tipi e erbe aromatiche. Variano da regione a regione. Il lardo di Arnad (Val d’Aosta) viene conservato in casse di legno, mentre quello di Colonnata lo si stagiona in conche di marmo. Salato o affumicato ha un gusto sublime.
Difficoltà: facile
Tempo: 40 minuti
Ingredienti Bucatini al Trito di Lardo Ricetta:
400 g di bucatini
250 g di carne di manzo
50 g di lardo
1 spicchio di aglio
Una cipolla
Un po di prezzemolo (facoltativo)
20 g di uvetta
30 g di pinoli
1,5 dl di passata di pomodoro
Brodo di carne
Parmigiano
Sale e pepe
Preparazione Bucatini al Trito di Lardo Ricetta:
Tritate il lardo assieme alla cipolla, allo spicchio di aglio e se volete al prezzemolo. Quindi ponete il trito a soffriggere. Quando avrà preso colore versatevi la carne di manzo tritata. Fatela rosolare un po rigirandola. Ora aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale e pepe. Cuocete per venti minuti, aggiungendo del brodo di carne se necessario. All’ultimo aggiungete anche i pinoli e l’uvetta, cuocete per altri 5 minuti. Nel mentre cuocete al dente in abbondante acqua salata i bucatini, scolateli, versateli nella padella del sugo e saltateli un po. Serviteli con del parmigiano.