Pasticcio o Lasagna al forno con pesto, facilissimo veloce ed economico
Il Pesto genovese dovrebbe derivare dal moretum degli antichi romani, una sorta di impasto verde ottenuto con formaggio, aglio e erbe, la preparazione è descritta infatti in un piccolo poema attribuito a Virgilio. Ma è nel 1863 che si trova il pesto che conosciamo oggi, Giovanni Battista Ratto in quei anni pubblica “La Cuciniera Genovese“, ritenuto il primo e più completo libro sulla gastronomia del territorio ligure e genovese.
Ingredienti:
- 1 vasetto di pesto
- Sfoglia velo di Giovanni Rana è super buona
- Besciamella RICETTA QUI
- Formaggio Grana grattugiato
Preparazione:

Preparate La besciamella e procuratevi gli ingredienti.




Nella terrina vuota fate un primo strato di besciamella e formaggio grattugiato.




Stendete la pasta velo di Rana e uno strato di besciamella, pesto e per finire il grana.




Continuate così a strati fino al bordo della terrina. Ora un bella botta di formaggio e in forno a 200 gradi per 15 minuti. Deve formarsi una crosticina sopra. Sarà buonissimo!