Spaghetti al Basilico Ricetta
Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica. Originario dell’India, il basilico è utilizzato tipicamente nella cucina italiana e nelle cucine asiatiche in Taiwan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Laos, per via del marcato profumo delle sue foglie, che a seconda della varietà può essere più o meno dolce o pungente.

Ci sono molte varietà di basilico, eccone alcune.
-Il basilico dolce è basilico italiano, usato in salsa di pomodori, pesto e insalate.
-Il basilico greco è stato usato in cucina e per i profumi per secoli. Ottimo con i pomodori, nelle insalate o nelle salse.
-Il cardinale Basil ha un profumo ricco, con un tocco di spezie. Ha steli di Borgogna profondi che reggono fiori con foglie verde brillante.
-Il basilico blu africano è menta ha fiori viola pepati e foglie verdi porpora. Buono per il pesto.
-Il basilico genovese ha foglie tenere, fragranti, extra-large, verde scuro. Meglio per il pesto.
-Spicy Saber Basil ha un sapore speziato per i piatti asiatici. Rimane produttivo fino a tarda stagione.
-Summerlong Basil è un cespuglio compatto, ricoperto da foglie lucide verde brillante.
-Purple Ruffle Basil è molto aromatico con foglie viola e fiori rosa.
-Il basilico santo è popolare per le sue proprietà medicinali. Viene anche usato nella cucina thailandese.
-Il basilico al limone ha una sua fragranza al limone, è verde-argento e originario dell’India. Perfetto per insalate.
Ingredienti Spaghetti al Basilico Ricetta:
Spaghetti 50 g a persona
Basilico
Aglio
1/2 di olio di oliva
100 gr di gruviera o parmigiano reggiano
Cumino pochissimo
Sale e pepe
Preparazione Spaghetti al Basilico Ricetta:
Sfogliate il mazzetto di basilico e mescolare le foglie a 4 spicchi di aglio. Aggiungete sale, pepe, mezzo cucchiaino di caffè di cumino e l’olio di oliva fino a ottenere una crema verde. Nel frattempo far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente. In una padelle versate il composto con il basico e versateci la pasta. Grattugiateci sopra il gruviera o il parmigiano spadellate e servite.
Spaghetti al Basilico Ricetta
© – Riproduzione riservata