Strozzacavalli all’ Amatriciana Ricetta
E’ un piatto povero dei pastori di Amatrice, meraviglioso paese di montagna della provincia di Rieti. Il sugo all’ amatriciana prevede solo l’uso di prodotti del territorio. Guanciale e peperoncino di Amatrice. Gli stozzacavalli sono un tipo di pasta abruzzese difficili da trovare ma sostituibili con i classici bucatini o spaghetti grossi.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di strozzacavalli
100 g Guanciale (o pancetta a dadini)
50 g pecorino grattugiato
400 g pomodori pelati
Peperoncino
Olio di oliva
Sale e Pepe
Preparazione Strozzacavalli all’ Amatriciana Ricetta:
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e salatela. Scaldate in una padella due cucchiai di olio d’oliva. Rosolate per bene il guanciale (pancetta). Unite infine i pelati passati e fate insaporire con sale e pepe. Aggiungete il peperoncino a vostro piacere e fate asciugare un po a fuoco basso. Scolate la pasta e unitela al sugo e saltate mescolando bene. Servite.