Tortelli di zucca ricetta
Tortelli è il nome utilizzato, prevalentemente in Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana per indicare un tipo di pasta ripiena di forma rettangolare o a forma di tortellino di 2 o 3 cm di lato simile ai ravioli e conditi con burro fuso, lardo e pomodoro, ragù. Con lo stesso termine si indicano anche dei piccoli dolci fritti ripieni di marmellata o creme.
Ingredienti Tortelli di zucca ricetta:
Preparate la sfoglia di pasta fresca
1,5 kg di zucca gialla dolce
150 g di mostarda
10 g di amaretti
formaggio grana o Parmigiano grattugiato
1 limone
sale e pepe
Invece per il condimento: 100 g di burro, 5 foglie di salvia e formaggio grattugiato
Preparazione Tortelli di zucca ricetta:
Preparate il ripieno un giorno prima. Pulite bene la zucca tagliatela a cubetti e passatela in forno a 180° per circa 10 minuti. Ora passate le polpa morbida con un passino e amalgamate la purea con gli amaretti sbriciolati e la mostarda, quattro cucchiai di formaggio grattugiato, la scorza e il succo di un limone. Mettetelo coperto in frigo. Se è troppo asciutto aggiungete amaretti o formaggio. Con la sfoglia pronta prendete la rondella da taglio e tagliate a metà le sfoglie.
Distribuite su metà delle sfoglie il ripieno a mucchi distanziati. Poi ricoprite con l’altra striscia e premete con le dita attorno al ripieno per saldare la pasta. Ora tagliate i tortelli con la rotella a forma quadrata. Fate bollire l’acqua e salatela e immergetevi i tortelli. Scolateli al dente e metteteli in una zuppiera, a strati, con il burro fuso precedentemente con la salvia sale e pepe. Spolverate con il formaggio grattugiato. Servite.