Pasticcio di branzino e pane guttiau ricetta

Pasticcio di branzino e pane guttiau ricetta

Pasticcio di branzino e pane guttiau ricetta

Ecco una gustosa ricetta per la lasagne di pesce con pane guttiau e besciamella.

I “pane guttiau” sono una specialità sarda, conosciuta anche come “carasau arrattu”, un tipo di pane tradizionale sottile e croccante. È fatto con farina di frumento, acqua, sale e lievito, e viene cotto due volte nel forno a legna. Durante la seconda cottura, il pane si apre formando delle piccole bolle d’aria, dando così origine al nome “guttiau”, che significa “gotte” in sardo. I “pane guttiau” sono spesso serviti accompagnati da olio d’oliva, sale e formaggio pecorino. Questo pane sardo è famoso per la sua lunga conservazione.

Ingredienti:

  • 1 o 2 branzini al cotti il giorno prima in forno con aglio e spezie
  • Pane guttiau, quanto basta
  • 500 ml di besciamella o più
  • 100 g di formaggio grattugiato o più
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Il giorno prima cuocete il pesce in forno e poi mettetelo in frigo.

Prepara la besciamella.

Versa un po’ di besciamella sul fondo di una teglia da forno. Aggiungi uno strato di pane guttiau, uno strato di pesce (cotto il giorno prima diliscato e tagliato a pezzetti piccolissimi), uno strato di besciamella e uno strato di formaggio grattugiato. Continua a alternare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella. Spolverizza con il formaggio grattugiato. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata.

Sforna e lascia riposare per alcuni minuti prima di servire.

Buon appetito!

Pasticcio di branzino e pane guttiau ricetta
Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]