Risotto agli asparagi e scampi ricetta
Il termine asparago o asparagio può designare sia l’intera pianta che i germogli della pianta Asparagus officinalis. Appartiene alla famiglia delle Liliaceae, un’angiosperma monocotiledone. L’asparago possiede particolari proprietà diuretiche, viene apprezzato dai buongustai e ha alle spalle una storia millenaria.
Ingredienti Risotto agli asparagi e scampi ricetta:
320 g di riso carnaroli
250 g di code di scampi
250 g di asparagi bianchi
1 scalogno o cipolla
erba cipollina
Parmigiano grattugiato facoltativo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
80 g di burro
sale e pepe
Preparazione:
Lava e pela gli asparagi e leva la parte più dura. Cuocili in acqua e quando saranno cotti scolali e tienili da parte. Lava gli scampi e leva il carapace. Trita lo scalogno e fallo soffriggete nel burro in una pentola. Quando il soffritto sarà pronto alza la fiamma versa il riso e fallo rosolare a secco per 3 minuti. Aggiungi il vino e gli asparagi tagliato a rondelle. Sempre mescolando porta a cottura aggiungendo quando serve il brodo vegetale sale e pepe. A metà cottura metti nel risotto le code di scampi a pezzi grossi. Conservatene alcune intere per decorazione. Quando è cotto spegni il fuoco e manteca con un po di burro e chi vuole anche con del parmigiano. Mescola bene. Lascia riposare e aggiungi un po di erba cipollina… poca poca.