Risotto con castagne e salsiccia ricetta
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, diffuso in numerose versioni in tutto il paese anche se più consumato al nord. La sua caratteristica principale è il mantenimento dell’amido che gelatinizzatosi a causa della cottura, lega i chicchi tra loro in un composto di tipo cremoso.
Il riso Vialone Nano Veronese è una varietà di riso italiano, appartenente alla sottospecie japonica, a indicazione geografica protetta, di categoria Semi fino, tipico della Bassa veronese.
Ingredienti Risotto con castagne e salsiccia ricetta:
320 g di riso vialone nano
330 g di luganega o salsiccia veneta
38 marroni o castagne grosse
mezza cipolla tritata
prezzemolo tritato poco anche no
1 litro di brodo di carne
formaggio grana grattugiato
Mezzo bicchiere di vino bianco
olio di oliva extra vergine
Burro
Preparazione Risotto con castagne e salsiccia ricetta:
Prepara i castagne per la cottura facendogli un taglio nella parte panciuta. Arrostisci al forno a 200°. Pelali e tienili da parte. In una padella metti la salsiccia spellata la cipolla e il vino e falla rosolare sminuzzandola nel suo grasso. In un’altra casseruola fai rosolare la cipolla e poi il riso con un po di olio e inizia a bagnarlo con il brodo bollente. Mescola e aggiungi del brodo quando la cottura lo richiede. Verso fine cottura aggiungi la salsiccia (luganega) e le castagne (marroni) un po sbriciolati e un po interi. Un volta mescolato bene e cotto al punto giusto spegni il fuoco e manteca con un po di olio di oliva una noce di burro e il formaggio grana. lascia riposare un minuto prima di servire.