Risotto con il radicchio rosso ricetta
Il radicchio è un ottimo rimedio anti-invecchiamento: è ricco di antiossidanti che frenano i processi di invecchiamento cellulare, è antinfiammatorio ed è indicato a chi ha problemi cutanei (foruncoli, piaghe), artrite e reumatismi. Ha un contenuto calorico basso ed è ricco di vitamina A, B1 e B2. Da studi svolti presso l’Università di Urbino sembra che il radicchio rosso contenga molte più sostanze antiossidanti rispetto ad alimenti più famosi per questa proprietà come mirtilli e uva passa; grazie a questa sua caratteristica il radicchio rosso ha la proprietà di rallentare l’invecchiamento cellulare e di prevenire l’insorgere di alcuni tipi di tumore, soprattutto a livello intestinale.

Ingredienti:
320 g di vialone nano
1 litro di brodo di carne
250 g di radicchio rosso di Treviso, sarebbe meglio
1 scalogno
formaggio grana già grattugiato
1 bicchiere di vino rosso
oli extra vergine di oliva
birro
sale e pepe
Preparazione Risotto con il radicchio rosso ricetta:
Pulisci bene il radicchio lavalo e affettalo a tocchetti di circa 3 centimetri. Tienilo da parte. In una padella antiaderente fai soffriggere lo scalogno con un po di olio e burro. Aggiungi il radicchio e copri con un coperchio per 3 minuti. Sala, pepa. Ora apri e versa il vino e mescola finché la parte liquida si sarà dimezzata. In un’altra pentola fai rosolare il riso con un po di olio e inizia la cottura aggiungendo il brodo quando serve. a metà cottura versa il contenuto dell’altra pentola con il radicchio. Continua la cottura. A cottura ultimata spegni il fuoco aggiungi burro e formaggio grana grattugiato manteca mescolando e lascia riposare per un minuto.