Risotto con zucca e gamberoni
Specie autoctona del Mar Mediterraneo conosciuta col nome comune di “mazzancolla”. La sua carne è pregiata, con sapore delicato e con aroma gradevole e fine. In commercio la mazzancolla si può trovare fresca, con il guscio o sgusciata, ma anche congelata e precucinata. Contiene circa il 15% di proteine, mentre basse sono le percentuali di glucidi e di grassi. Per la scarsa presenza di grassi, è modesto anche l’apporto energetico, che resta al di sotto delle 100 kilocalorie.
Ingredienti Risotto con zucca e gamberoni:
300 g di polpa di zucca
Olio di oliva extra vergine
1 scalogno o cipolla
20 gamberi grossi è meglio
200 g di riso vialone nano
brodo vegetale
sale e pepe bianco
1 spicchio di aglio
vino bianco secco
Preparazione Risotto con zucca e gamberoni:
Pulisci la zucca dai semi tagliala a cubetti e soffriggila in una padella con un po di olio e lo scalogno tritato. Aggiungi tre mestoli di brodo vegetale bollente. Sale e pepe. Fai bollire per circa 20 minuti. Scalda un altra pentola e mettici un po di olio, l’aglio in camicia leggermente schiacciato e i gamberi privati della testa dell’intestino ma non del carapace. Alza la fiamma e versaci il vino bianco.
Mescola bene in modo che alcol evapori. Dopo 5 minuti togli dal fuoco e leva il carapace dai gamberoni. Getta il riso e fai tostare a fuoco vivace con un po di olio. Aggiungi la zucca. Porta a cottura aggiungendo il brodo quando serve. Quando sarà quasi cotto taglia metà dei gamberi a pezzi e mettili nel riso. mescola. Servi con i restanti gamberi interi posti sopra al riso.