Pinsa o pinza tipico dolce Veneto ricetta

Ingredienti necessari per la pinsa/pinza Veneta

Pinsa o pinza tipico dolce Veneto ricetta

La pinsa o pinza è un dolce tradizionale del Veneto, particolarmente diffuso durante le festività natalizie. Questo dolce è amato per il suo sapore unico e per la sua consistenza morbida e profumata.

La storia della pinsa risale a secoli fa, quando veniva preparata da contadini e contadine con gli ingredienti semplici che avevano a disposizione. La parola “pinsa” deriva dalla parola latina “pinsere”, che significa “impastare”. Questo riferimento al processo di impastare la farina è diventato il nome di questo dolce delizioso.

La parola pinsa deriva dalla parola latina pinsere, che significa impastare.

Ingredienti:

  • 300g di farina gialla
  • 200g di farina 00
  • 200g di zucchero
  • 200g di burro
  • 3 uova
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • 100g di uvetta
  • 100g di pinoli
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per spolverizzare (opzionale)

Procedura:

  1. Iniziate pre-riscaldando il forno a 180°C.
  2. In una ciotola grande, setacciate la farina gialla e bianca insieme al lievito per dolci.
  3. Aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e arancia, il pizzico di sale e mescolate bene.
  4. Aggiungete il burro ammorbidito e le uova leggermente sbattute alla miscela di farina.
  5. Continuate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Aggiungete l’uvetta e i pinoli e mescolate delicatamente per distribuirli uniformemente nell’impasto.
  7. Trasferite l’impasto in una teglia rettangolare leggermente imburrata e livellate la superficie.
  8. Cuocete in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o finché la pinsa risulterà dorata e ben cotta.
  9. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
  10. Se desiderate, potete spolverizzare la pinsa con dello zucchero a velo prima di servirla.

La pinsa o pinza Veneta è pronta per essere gustata! Si consiglia di accompagnarla con una tazza di caffè o tè caldo. Buon appetito.

Pinsa o pinza tipico dolce Veneto ricetta
Vota articolo:
[Total: 4 Average: 5]