Salame del Re dolce umbro da fare a casa ricetta

Salame del Re dolce umbro da fare a casa ricetta

Salame del Re dolce umbro da fare a casa ricetta

Il Salame del Re Dolce dell’Umbria è un dolce tradizionale ha origini antiche e rappresenta uno dei tesori gastronomici della regione umbra.

La leggenda racconta che il Salame del Re Dolce sia stato creato durante il regno di Ferdinando II di Borbone. Si narra che il sovrano fosse appassionato di dolci e durante una visita in Umbria, rimase conquistato da una prelibatezza locale a base di frutta secca e miele. Affascinato dal suo sapore unico, decise di rendere omaggio all’Umbria chiamando quel dolce “Salame del Re”.

La ricetta tradizionale del Salame del Re Dolce prevede l’utilizzo di ingredienti semplici ma di grande qualità.

Oggi, il Salame del Re Dolce è diventato un simbolo della tradizione culinaria umbra e viene apprezzato sia all’interno che all’esterno della regione. È un dolce versatile che si presta ad essere servito in molteplici occasioni, dalla fine di un pasto a un momento di dolce relax accompagnato da un buon bicchiere di vino passito.

Salame del Re dolce umbro da fare a casa ricetta

Ecco una ricetta per preparare il Salame del Re dolce umbro a casa:

Ingredienti:

  • 200 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 100 ml di alchermes
  • 200 g di crema al burro o crema pasticcera al cioccolato (a scelta)
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

  1. Iniziate preriscaldando il forno a 180°C e rivestendo una teglia con della carta da forno.
  2. In una ciotola, setacciate la farina e il lievito in polvere. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
  3. Rompete le uova in una seconda ciotola e sbattetele leggermente. Versatele nella ciotola con la farina, lo zucchero e il lievito. Mescolate tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. Versate l’impasto nella teglia precedentemente preparata, livellandolo bene con una spatola.
  5. Infornate per circa 15-20 minuti, o fino a quando il dolce risulterà dorato e completamente cotto.
  6. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta freddo, spolverizzatelo con l’alchermes fino a quando sarà ben inzuppato.
  7. Distribuite la crema al burro o la crema pasticcera al cioccolato sulla superficie del dolce in uno strato uniforme.
  8. Arrotolate delicatamente il dolce su se stesso, iniziando da un’estremità. Fate attenzione a non romperlo.
  9. Avvolgete il Salame del Re ottenuto con della pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando sarà ben freddo e compatto.
  10. Prima di servire, spolverizzate il Salame del Re dolce con dello zucchero a velo.

Una volta pronto, il Salame del Re Dolce viene spolverato di zucchero a velo e tagliato a fette sottili, pronte per essere gustate e condivise. Il suo gusto ricorda il calore e i profumi dell’Umbria, offrendo una combinazione perfetta di dolcezza, croccantezza e aromi speziati.

Salame del Re dolce umbro da fare a casa ricetta
Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]