Torta Putana il dolce vicentino ricetta
Mai e proprio mai dire alla mamma: ” mamma fai la Putana oggi?”
Il dolce Putana detto anche Macafame è una preparazione dolce tipica della zona di Vicenza a base di ingredienti “poveri” come pane, latte, uova e miele. Classico dolce povero e di recupero, non deve far altro che placare la fame con un po di dolcezza.
Cotto nelle stufe delle case contadine e venduto nelle osterie, il dolce nasce principalmente dall’esigenza di un ambiente rurale povero di utilizzare gli avanzi al meglio, ed è preparato in numerose varianti. Ecco quella di casa mia.
Ingredienti:
- 4 uova de casa
- 6 cucchiai di zucchero
- Succo di un limone
- Un po di buccia grattugiata di scorza di limone
- 1 busta di lievito per dolci (anche mezza)
- Uvetta, non troppa
- 4 mele pelate e tagliate a tocchi
- 1 litro di latte intero
- 4 pezzi di pane vecio, raffermo
Preparazione:
Fate bollire il latte e metteteci dentro il pane vecchio tagliato a pezzetti. Lasciate riposare fino a quando non sarà completamente freddo 4 ore circa. Trascorso el tempo strizza il pane e trasferiscilo in una terrina. Aggiungi tutti gli altri ingredienti e mescolate per creare un impasto.
Fodera la teglia del forno con burro e pane grattugiato, al limite carta da forno ma non è lo stesso. Spolvera sopra l’impasto con lo zucchero e cuoci a 180° per 40/50 minuti fino ad ottenere una doratura omogenea.
Torta Putana il dolce vicentino ricetta