Gallinella all’acquapazza ricetta

Gallinella all'acquapazza ricetta

Gallinella all’acquapazza ricetta

Le carni sono bianche e tenere, molto apprezzate. Vengono consumati di solito esemplari non troppo grossi, di pezzatura compresa tra i due etti e il mezzo chilo. Può essere fritta o cotta al forno , in genere dopo essere stata sfilettata. Esistono però anche varie ricette per la cottura in umido, con l’accompagnamento di pomodori o altre verdure.

Gallinella all'acquapazza ricetta

Ingredienti:

  • una gallinella 700 g circa
  • 10 pomodorini ciliegina
  • 1 bicchiere di vino bianco buono
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 carota
  • 1 costa do sedano
  • 2 patate
  • olio di oliva etra vergine
  • sale e pepe

Preparazione:

Lavate ed eviscerate bene la gallinella quindi incidete il filetto dalla testa alla coda per facilitare la cottura. Tagliate il sedano e la carota e fate un soffritto con l’olio, aggiungete l’aglio e un bicchiere di acqua. portate a bollore e unite il vino, fate evaporare l’alcol e unite la gallinella. L’acqua deve arrivare a metà del pesce. Tagliate le patate a cubetti e i pomodorini a metà. Unite tutto al pesce. Sale e pepe. Cuocete a fiamma media per 25 minuti. Glassate la gallinella con il proprio sugo. Poi lasciate riposare per 15 minuti e servite il filetto senza spine. Gustosissimo.

Gallinella all’acquapazza ricetta

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
Vota articolo:
[Total: 1 Average: 5]