Maccheroni all’uovo con radicchio e pancetta ricetta
Secondo la leggenda, i maccheroni sarebbero stati portati in Italia da Marco Polo, di ritorno a Venezia dalla lontana Cina, nel 1292. Questa ipotesi è stata da tempo confutata, in quanto sembra che fossero già in uso in Italia almeno da un secolo, come del resto la pasta in generale: lo scrittore arabo Idrisi ne attesta infatti la presenza in Sicilia, in particolare a Trabia.
Un piatto veloce e gustosissimo pronto in 20 minuti.
Seguite qui la velocissima preparazione scorrete le foto che seguono….
Olio sedano cipolla e carota
Ingredienti Maccheroni all’uovo con radicchio e pancetta ricetta:
250 g di maccheroncini all’uovo
3 fette di pancetta tagliata spessa 4 mm
Un fiore di radicchio rosso
Un fondo di olio di oliva per soffritto
Sedano, carota e cipolla
Sale e pepe
Grana padano o Parmigiano grattugiato
Il radicchio è un ottimo rimedio anti-invecchiamento: è ricco di antiossidanti che frenano i processi di invecchiamento cellulare, è antinfiammatorio ed è indicato a chi ha problemi cutanei artrite e reumatismi.
Prima di tutto ha un contenuto calorico basso (per il 92-94% è composto di acqua) ed è ricco di vitamina A, B1 e B2. Da studi svolti presso l’Università di Urbino sembra che il radicchio rosso contenga molte più sostanze antiossidanti rispetto ad alimenti più famosi per questa proprietà come mirtilli e uva passa
Maccheroni all’uovo con radicchio e pancetta ricetta
© – Riproduzione riservata