Moleche Moeche fritte ricetta

Moleche Moieche fritte ricetta

Moleche Moeche fritte ricetta

Le moeche (in dialetto veneziano) e le masanete sono prodotti agroalimentari tradizionali veneti.

Col termine di moeche si indicano nella laguna veneta i granchi verdi in fase di muta, quando cioè, nello spazio di poche ore, nei mesi primaverili (aprile e maggio) e autunnali (ottobre a novembre), abbandonano il loro rivestimento (carapace) e si presentano tenere e molli, da cui il nome. Sono state presidio Slow Food.

Le masanete o masenete sono invece le femmine provviste di guscio consumate alla fine dell’estate, quando sono piene di uova e prendono il nome di masanete col coral.

Ingredienti:

  • 1 kg di moeche
  • 3 uova fresche
  • 100 ml di latte
  • olio per friggere buono
  • farina
  • sale

Preparazione:

Lavate molto bene le moeche con acqua salata. Sbattete le uova con il latte e sale e quindi immergete le moeche dentro. Lasciatele li per due o tre ore. Scolate le moeche e tagliate le punte delle zampe (se non lo avete fatto prima) . Infarinatele leggermente. Scaldate l’ olio in una pentola per friggere e friggetele. Scolatele e asciugatele con carta assorbente, salatele e servitele caldissime.

Moleche Moeche fritte ricetta

Abiti stile anni 20 30 40
Abiti stile anni 20 30 40
IL TUO PENSIERO CI INTERESSA
[Total: 1 Average: 5]